13.05.2015 Views

sommario - Istituto Europeo di Design

sommario - Istituto Europeo di Design

sommario - Istituto Europeo di Design

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Cultura e Società<br />

Questi elementi sembrano andare<br />

nella <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> una maggiore<br />

trasparenza nella gestione degli<br />

affari religiosi, auspicata ed apprezzata<br />

dai membri dei gruppi<br />

religiosi.<br />

Le recenti <strong>di</strong>chiarazioni del Dalai<br />

Lama costituiscono un precedente<br />

importante per comprendere il<br />

clima in cui vivono oggi le religioni<br />

in Cina. La guida spirituale<br />

del gruppo religioso più significativo<br />

del paese ha affermato <strong>di</strong><br />

non auspicare l’in<strong>di</strong>pendenza del<br />

Tibet e <strong>di</strong> accettare che sia parte<br />

della Repubblica Popolare Cinese.<br />

10 Tali <strong>di</strong>chiarazioni, insieme<br />

alla risposta delle autorità cinesi,<br />

cautamente positiva, rappresentano,<br />

anche per la loro portata<br />

storica, un segnale eloquente nella<br />

ricerca <strong>di</strong> una migliore collaborazione<br />

tra il governo e le varie<br />

comunità religiose, <strong>di</strong> cui le<br />

norme in esame sono state un<br />

capitolo non trascurabile.<br />

3. Aspetti che restano invariati<br />

L’articolo 4 contiene un aspetto<br />

specifico che resta uguale, ovvero<br />

il principio <strong>di</strong> in<strong>di</strong>pendenza e<br />

autonomia (duli zizhu ziban) 11<br />

delle religioni da qualsiasi ingerenza<br />

straniera. Resta inoltre in<br />

vigore una precedente normativa<br />

che regola la presenza del personale<br />

religioso straniero in Cina. 12<br />

Da questo punto <strong>di</strong> vista, nessuna<br />

delle restrizioni a cui era già<br />

sottoposta l’attività degli stranieri<br />

sembra poter cambiare nel<br />

prossimo futuro. Per quanto riguarda<br />

i viaggi <strong>di</strong> natura religiosa<br />

all’estero, in particolare i pellegrinaggi<br />

alla Mecca per i citta<strong>di</strong>ni<br />

cinesi <strong>di</strong> religione musulmana,<br />

viene precisato che la responsabilità<br />

e l’organizzazione <strong>di</strong> tali<br />

viaggi sono prerogativa esclusiva<br />

dell’Associazione nazionale<br />

islamica cinese (art.11).<br />

La quarta sezione del decreto,<br />

relativa al personale religioso<br />

(zongjiao jiaozhi renyuan), riba<strong>di</strong>sce<br />

che i religiosi a tutti i livelli<br />

potranno svolgere le attività loro<br />

assegnate solo dopo che le rispettive<br />

organizzazioni abbiano notificato<br />

le loro nomine all’ufficio<br />

per gli affari religiosi a livello<br />

<strong>di</strong>strettuale (xian) o a livello superiore<br />

e dopo che gli uffici competenti<br />

abbiano proceduto alla<br />

relativa registrazione. Viene qui<br />

specificato che anche la successione<br />

del Dalai Lama in Tibet dovrà<br />

pure essere comunicata e registrata<br />

dagli uffici competenti a<br />

livello <strong>di</strong>strettuale o municipale.<br />

Vi è invece una <strong>di</strong>fferenza nel caso<br />

dei vescovi cattolici: <strong>di</strong>versamente<br />

dai responsabili delle altre comunità<br />

religiose, la loro nomina<br />

38

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!