19.06.2015 Views

Madrugada numero 74 - Associazione Macondo

Madrugada numero 74 - Associazione Macondo

Madrugada numero 74 - Associazione Macondo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Vivere a Manaus<br />

Cultura amazzonica<br />

Avevo letto che l’economia degli indios<br />

è di condivisione e sobrietà. Sendi<br />

Arnaldo De Vidi<br />

Continua il mio studio mesopotamico sulla cultura amazzonica. Sono venuto<br />

qui troppo tardi: vorrei essere ospite-figlio dell’Amazzonia; condividerne la cosmovisione,<br />

i compiti, i dolori e le gioie. Ma non riesco ad apprezzare il mondo<br />

nel quale sto vivendo... come un novizio trasognato che non apprezza le realtà<br />

terrene. Si aggiunga che la cultura di Manaus non è né singola né allo stato puro,<br />

ma complessa e meticcia (e inquinata dalla pseudo-cultura della publicity del<br />

primo mondo). Manaus - mio osservatorio - è la capitale dell’Amazzonia che si<br />

estende per 9 dei 13 Paesi dell’America Latina ed è polo di alto interesse mondiale<br />

(secondo solo al Medio Oriente): qui arrivano persone e organismi d’ogni<br />

dove. I brasiliani si chiedono sospettosi: Perché nel misero Nordest brasiliano sono<br />

presenti zero ONG e nell’Amazzonia 350, più che in tutta la martoriata Africa?<br />

> interculture<<br />

L’interazione ambiente e cultura<br />

La natura ai tropici è molto generosa: ottima frutta, ottimo pesce... e poche<br />

esigenze (né giacca né calzini, 12 mesi all’anno!). Ma la natura qui è madre-etiranna<br />

perché non si lascia controllare-modificare; bisogna metabolizzare perfino<br />

i diluvi. Il clima torrido dà “mollezza” e assuefazione. La gente non si sente<br />

stimolata a realizzarsi col lavoro come da voi, ma con le relazioni. Anche nella<br />

pastorale si dà importanza a incontri,<br />

riunioni, ritiri, gite-passeggi. E poiché<br />

i manauensi sono “anfibi”, non deve<br />

mai mancare l’elemento acqua (p.e.,<br />

la piscina anche nei ritiri).<br />

Ma parlare di lavoro in clima freddo<br />

contro relazioni in clima torrido, è riduttivo.<br />

Confesso che la mia prima<br />

impressione è stata: qui la gente copula<br />

molto e lavora poco, un po’ come Francesco<br />

Saverio ad Alboino sull’Oceano<br />

Pacifico. Ma mi sto ricredendo: molti<br />

giovani hanno la giornata dura,<br />

di lavoro e studio, con appena uno<br />

scampolo di sonno. Un altro luogo<br />

comune che accettavo era l’equazione:<br />

Manaus = zona franca = commercio<br />

con esenzioni fiscali = paradiso fiscale.<br />

Scopro che nel mondo le zone franche<br />

sono 2.316 (!) e che Manaus non è<br />

un gigantesco duty free shopping, ma<br />

un polo industriale incentivato, per produrre<br />

ed esportare moto, televisori,<br />

set-top-box, autoradio...<br />

25<br />

L’economia

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!