09.07.2015 Views

Acli Trentine GIUGNO 2008

Acli Trentine GIUGNO 2008

Acli Trentine GIUGNO 2008

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

vita associativaCIRCOLO DI MATTARELLOLe dipendenze del TerzomillennioIl Circolo ACLI di Mattarello ha organizzato un incontro sultema “Le dipendenze del III^ millennio” .Questa iniziativa è stata realizzata con il patrocinio della Circoscrizionedi Mattarello e con il contributo delle ACLI <strong>Trentine</strong>.La proposta si è articolata in due serate. La prima si è svolta nellagiornata di venerdì 4 aprile, dove si è sviluppato il tema “Perun consumo che non ci consumi: occasione o tentazione?”.Nel corso della serata, è stata esaminata la tematica dei consumi.Durante l’esposizione sono stati analizzati i fattori che fannoemergere la necessità dei consumi, quali la soddisfazioni dideterminati desideri e bisogni; gli elementi che li caratterizzanocome la struttura della catena distributiva, le varie dipendenze;infine gli strumenti che incidono sui consumi come lapubblicità.Nella seconda serata in programma per venerdì 11 aprile, invece,si è affrontato la tematica “Alcool e droghe”. Il relatoredella serata è stato il Dottor Federico Samadem, che svolgel’attività di educatore. Nell’esposizione della tematica si è valsodella sua esperienza personale, vissuta per alcuni anni datossicodipendente, il suo ritorno alla vita e il dedicarsi al re-cupero di altri ragazzi con l’aperturadella comunità di San Patrignano aSan Vito di Pergine. Il relatore nel corsodella serata ha analizzato in modochiaro la tematica, partendo dai puntidi debolezza di questi ragazzi; lo statoche vivono e le problematiche cheun tossicodipendente deve affrontarequotidianamente. Alla fine dellasua relazione il Dottor Samadem hadichiarato in modo inequivocabile lanecessità oggi di far fronte a questasituazione devastante, creando unasocietà capace di educare e di crearenuove reti relazionali.Un ringraziamento doveroso a quantihanno collaborato a questa iniziativa,alla Circoscrizione e alle <strong>Acli</strong> <strong>Trentine</strong>per la collaborazione dimostrata e peril sostegno economico elargito.CIRCOLO ARGENTARIOLe <strong>Acli</strong> interrogano la politicaLe attività del Circolo ACLI Argentario sono riprese, dopo il rinnovodella presidenza, proponendo un confronto pubblico fra i candidatia Senato e Camera in occasione dell’ultima tornata elettorale.L’occasione era adatta per promuovere la raccolta di firme promossodal Forum delle Associazioni familiari per una fiscalità a misura difamiglia.Moderatore della serata il giornalista Walter Nicoletti, dell’Ufficiostampa delle <strong>Acli</strong> <strong>Trentine</strong>, il quale, per quasi due ore, ha indirizzatogli interventi dei candidati dei partiti che hanno aderito all’invitoloro rivolto: Partito Democratico, UDC, Partito Comunista dei Lavoratori,La Destra, Sinistra Arcobaleno, Per il Bene Comune.Il dibattito si è sviluppato attorno ai temi cari alle ACLI “Lavoro, fisco efamiglia” cercando di sensibilizzare la futura attività politica di quelliche sarebbero stati i neoeletti; in particolare le problematiche legateall’acquisto della casa di abitazione, al precariato dei giovani e dei meno giovani, al lavoro femminile legatoalla denatalità, alla formazione, alla tassazione dei redditi.È emerso come la rete dei servizi sociali, a partire dagli asili nido, conosce una crescita troppo lenta rispettoalle esigenze di un mercato del lavoro improntato alla massima flessibilità e precarietà, con ciò minando lafamiglia, indispensabile cardine alla coesione sociale della nazione.La priorità di rispettare e valorizzare la dignità dell’uomo e della donna che lavorano a partire dalla difesa delsalario, anche attraverso una tassazione mirata alla famiglia è stato un principio di fondo accolto e raccoltoquale sfida da tutte le compagini politiche presenti alla serata.La serata si è conclusa con gli interventi da parte del pubblico presente.26ACLI trentinegiugno <strong>2008</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!