10.07.2015 Views

Una pietra miliare - Siemens

Una pietra miliare - Siemens

Una pietra miliare - Siemens

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Automation TechnologyMobic Talkercon Simatic WinCC flexibleLink sull’argomento:www.ad.siemens.de/mobic/index_76.htmContatto:infoline 02 2436 3333Let’s Talk: Mobic, uno strumento di supportoper chi non può parlareL’Internetpad Mobic in origine era statoconcepito per essere utilizzatonell’industria. Tuttavia, grazie al robustodesign, alle sue interfacce aperteed alla funzionalità estremamenteflessibile, il Mobic può essere utilizzatoanche in settori molto diversi comesi può vedere in questo esempio diapplicazione in Austria. La ditta Let’sTalk di Vienna-Neustadt ha adattatola funzionalità del Mobic per utilizzarlocome strumento di comunicazioneper persone con gravi handicap vocali.Da alcun anni i mezzi di supporto per la comunicazione,una soluzione che nasce nelNordamerica, stanno prendendo sempre piùpiede anche nei paesi di lingua tedesca.L’obiettivo consiste nel migliorare le condizionidi vita e le possibilità di persone prive dicapacità vocali o con gravi handicap di espressioneattraverso l’utilizzo di strumenti di comunicazionedi vario tipo. Il principio su cuisi basano questi cosiddetti Talker -strumentielettronici per la comunicazione- è moltosemplice: su touch-screen sono rappresentatidei simboli o delle fotografie e, sfiorando conun dito lo schermo in corrispondenza di questisimboli, viene attivata l’emissione della parolacorrispondente.”Per gli interessati e i relativi familiari unTalker si traduce in una nuova qualità nellacomunicazione: la persona che non parlapuò così esprimersi e farsi sentire e può anchegestire dei discorsi”, così ha affermato PeterHecht, amministratore delegato della “Let’sTalk-Unterstützte Kommunikation für nichtsprechendeMenschen” di Vienna-Neustadt.L’intensificazione della comunicazione permettedi evitare eventuali malintesi ed è unamotivazione importante per l’evoluzione generale.In molti casi gli stessi bambini inizianoa parlare con l’uso dei Talker. Let’s Talk hasviluppato il software per il Mobic Talker ecommercializza la soluzione in tutta l’Austria.Dato che le esigenze dei bambini e quelledegli adulti che non parlano sono molto diverse,l’interfaccia del Mobic viene programmatadi volta in volta in modo personalizzatoed è possibile ampliare in qualsiasi momentoil set di parole/caratteri.Grazie alla programmazione individualevengono tenute in considerazione le capacitàmotorie e le esigenze dei vari utenti ancheimpostando delle grandezze diverse per i campidei simboli. L’apparecchiatura robusta ha untempo medio di autonomia batterie di otto ore,il tempo massimo di carica è di cinque ore. Peril Mobic si può prevedere una comunicazionewireless con la rete fissa attraverso schede perPC normalmente in commercio (Wireless LAN).Il Mobic può inoltre servire come accesso Internetmobile. “Tuttavia il Mobic Talker è moltoattraente per gli interessati e per le loro famiglieanche per un altro motivo”, così ha proseguitoPeter Hecht. “Rispetto ai Talker tradizionali ilMobic ha un prezzo decisamente interessantee vantaggioso”.■10 elettronotizie 2-2003

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!