10.07.2015 Views

Una pietra miliare - Siemens

Una pietra miliare - Siemens

Una pietra miliare - Siemens

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

FocusElectrical Installation Technology“regina” dei Celti“L’Oasi dei Celti” è un nuovo villaggioturistico costruito a Dorio, sulla spondaorientale del lago di Lecco. La recentecostruzione ha voluto esaltare la storicitàdel luogo attraverso la deposizionedi una grossa <strong>pietra</strong> all’ingressodel villaggio che testimonia il passaggiodei Celti tra il IV e V secolo a.c..Costituito da otto edifici dislocati sul pendìodel lago (vedi piantina dalla A alla H) il villaggioturistico si sviluppa su un’area di 16.000 m 2occupando 200 m di costa e spingendosi 80m verso l’entroterra. Otto gruppi di edificicomprendono cinquantadue miniappartamentiin grado di accogliere oltre duecento persone.La vista da ogni appartamento è suggestiva: illago domina il panorama e la piscina, situatanel centro del villaggio, conferisce un maggiorefascino all’ambiente. La sala conferenze, situatanell’edificio più grande, è idonea per una plateadi oltre cento persone. Un campo da tennis el’autorimessa coperta rendono la strutturacompleta e confortevole in ogni aspetto.L’intera struttura è alimentata da energiaelettrica in bassa tensione distribuita da duelinee principali ed è supervisionata da un sistemainstabus EIB <strong>Siemens</strong>. Le due linee principalialimentano rispettivamente il quadrogenerale del villaggio e il quadro generale delristorante. Per la distribuzione dell’energiasono stati installati quadri Alpha 630 Universalda pavimento e Alpha 125 da parete, mentrele due linee sono protette da interruttori magnetotermiciscatolati da 160A e 250A.All’interno dei quadri di distribuzione è statoutilizzato il sistema di cablaggio rapido SIKclipche permette di alimentare gli apparecchimodulari in breve tempo e in sicurezza, mantenendoun elevato grado di protezione controi solidi ed i liquidi. La protezione delle lineeelettriche è affidata agli interruttori magnetotermicidella serie 5SY disponibili nel campoda 0,3A a 63A nelle caratteristiche d’interventoA, B, C, D. L’intera architettura elettrica vienegestita in modo intelligente ed efficiente daun unico sistema, estremamente flessibile:instabus EIB. La grande versatilità di instabusEIB consente infatti di integrare le apparecchiaturetradizionali a quelle più attuali e di ottenereun’unica supervisione standard EIB-KNX. Questaintegrazione pone così anche le basi perun possibile futuro ampliamento dell’impiantorealizzabile in modo semplice, economico esicuro. L’esigenza inoltre di controllare l’interoedificio - dall’illuminazione esterna fino aldettaglio del singolo appartamento, da un’unicapostazione di presidio o direttamente dallareception, ha spinto il progettista ad utilizzareil nostro sistema di controllo e comando intelligenteunito al software Visualizzazione disupervisione. Questa scelta porta a molteplicivantaggi che vanno dal risparmio energeticoalla qualità dei servizi offerti ad una clientelasempre più esigente, dalla sicurezza garantitaattraverso un controllo decentralizzato alcomfort di cui l’utente finale usufruisce durantetutto il soggiorno. In ogni singolo appartamento,ad esempio, è possibile monitorare e con-Planimetria generaleteggiare il consumo di energia elettrica attraversoun contatore di energia interfacciato albus EIB. Tutte le informazioni giungono intempo reale alla postazione di presidio e daquesta è possibile quantificare l’energia consumatae resettare il contatore bus. In questomodo il gestore potrà gestire a discrezione leinformazioni riguardanti i consumi energetici,quali le ore di utilizzo del riscaldamento e laquantità di kWh assorbiti.Con l’intento di aumentare la suggestivitàdel luogo, ma soprattutto per una ottimizzazionedei consumi energetici, è stato effettuatouno studio accurato sull’illuminazione esterna,ovvero sulla scelta, il posizionamento e il comandodegli apparecchi illuminanti. Quest’ultimoè stato affidato a delle uscite binarie chericevono il comando di on/off da un orologioprogrammatore previo consenso di un sensorecrepuscolare. In questo modo le luci vengonoaccese a partire da una certa ora e comunqueall’imbrunire. La gestione del sistema permetteràin seguito di affinare gli orari di accensionee spegnimento per settori e stagioni, in mododa contenere il consumo di energia elettrica.Il cervello dell’intero sistema è costituitodal software “Visualizzazione” che consentedi rappresentare il villaggio su più livelli e dicomandare e visualizzare tutte le utenze, compresequelle di camera, attraverso un click delmouse. Nel corso del check-in all’arrivo di uncliente, l’appartamento viene automaticamente6 elettronotizie 2-2003

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!