10.07.2015 Views

Una pietra miliare - Siemens

Una pietra miliare - Siemens

Una pietra miliare - Siemens

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Drive TechnologyPuò essere fornito con raffreddamento adaria o ad acqua. Le tensioni vanno da 2,3 a6,6 kV. La gamma di applicazioni va dallepompe e compressori, agli azionamenti acoppia costante per mulini, miscelatori edestrusori, fino a nastri trasportatori, trafile eazionamenti navali.Il Simovert MV funziona con semiconduttoridi potenza HV-IGBT (Hig-Voltage InsulatedGate Bipolar Transistor), una tecnica innovativacon cui <strong>Siemens</strong> detiene la massimaesperienza sul mercato, sia in applicazioniindustriali – con Simovert MV – sia in azionamentiferroviari. La tecnologia HV-IGBTsemplifica notevolmente la costruzione delconvertitore in media tensione, cosicchè ilSimovert MV è particolarmente affidabile, diingombro ridotto, modulare e di facile manutenzione.Simovert D è il robusto convertitorediretto per grandi macchine asincrone e sincronea giri lenti, il cui funzionamento richiedeelevati requisiti di dinamica e performance,soprattutto azionamenti principali perlaminatoi, azionamenti navali, macchine diestrazione, mulini per cemento e minerali.Con potenze fino a 20 MW, Simovert Dcopre le classi di tensione da 1 a 4 kV.La coppia nominale continua fino all’arrestoè una necessità per applicazioni senza riduttorenel campo della media tensione. AncheSimovert ML è pensato per funzioni di azionamentodi elevata dinamica, ad alte prestazioniper potenze superiori, però a velocitàpiù alte. Il convertitore si distingue per assenzadi disturbi sulla rete e possibilità di recupero,di cui dispone come AFE. Il campo diapplicazione riguarda grandi macchine sincronefino a 20 MW negli azionamenti principaliper laminato e motori lineari Transrapid.Il convertitore Simovert S è pensato perapplicazioni “general purpose” di grandi macchinesincrone: pompe, ventilatori, azionamentinavali e compressori con raffreddamentoad acqua e con potenze fino a 100MW. Le tensioni vanno da 1,89 a oltre 13 kV.Sono possibili velocità fino a 6000 giri/min.La struttura semplice, senza fusibile, protettadal corto circuito rende il Simovert S estremamenterobusto, affidabile ed esente damanutenzione. L’esecuzione raffreddata adaria viene utilizzata come convertitore diavviamento per generatori per centrali, pompeper caldaie o soffianti per altoforno.Famiglia SinamicsPiattaforma di azionamento innovativa:la famiglia SinamicsSinamics è la più giovane famiglia di azionamentidi <strong>Siemens</strong> A&D in cui tutte le soluzionidi azionamento, dal semplice convertitore difrequenza, agli azionamenti per pompe, ventilatorie compressori fino al sistema di azionamentouniversale modulare per funzionidi azionamento sofisticate, sono poste suun’unica base hardware e software. Grazieai tools di progettazione (Sizer) e messa inservizio (Starter) comuni i diversi azionamentiSinamics possono essere combinati in soluzionidi azionamento individuali e complete.Sinamics G110 è l’accesso semplice edeconomico al mondo degli azionamenti avelocità variabile per reti monofasi da 200 Va 240 V. Adatto per impiego universale e conuna potenza fino a 3 KW si distingue persemplici utilizzo e messa in servizio.A ciò si aggiunge anche la possibilità diuna rapida copiatura dei parametri medianteun pannello di comando opzionale. A sceltaè disponibile un ingresso analogico oun’interfaccia RS485.Tre ingressi digitali permettono un utilizzoflessibile nelle più diverse applicazioni parametrizzabili,per esempio come azionamentoper mezzi pubblicitari mobili per tunnel dilavaggio, condizionatori e apparecchi perfitness o in settori come l’alimentare, il tessilee l’imballaggio. Sinamics G150 è adatto perpompe, ventilatori, compressori ed in generead applicazioni a coppia quadratica dove,grazie al funzionamento a velocità variabile,è possibile risparmiare fino al 50% di energia.Grazie ad una rumorosità di soli 69 dB(A),non sono necessari provvedimenti di insonorizzazioneaggiuntivi e, rispetto ai tradizionaliconvertitori in armadio, è possibile ridurrefino del 70% le dimensioni di ingombro.L’apparecchio è generalmente “easy to use”:da una semplice scelta, ad un facile montaggio,rapida progettazione , integrazione emessa in servizio guidata da menu fino alservizio. La struttura semplice e modulareriduce al minimo i costi di manutenzione eriparazione. La gamma di potenza del SinamicsG150 va da 75 a 800 kW, le tensioniarrivano fino a 690 V. Sinamics G120 sarà unsistema di azionamento modulare per funzionidi azionamento sofisticate, come applicazionidi posizionamento di elevata dinamicae Motion Control nella costruzione di macchinee impianti. Il sistema di azionamentosarà adatto per applicazioni monoasse ed apiù assi. <strong>Una</strong> scheda di regolazione centraleesegue la regolazione per tutti gli assi collegatie gli allacciamenti tecnologici tra gli assi.Tutti i componenti comunicano attraversol’interfaccia di sistema Drive-Cliq.Azionamenti in corrente continuaLa tecnica in corrente continua è ancora unasoluzione economica ed attuale per le piùdiverse applicazioni.<strong>Siemens</strong> continua perciò l’evoluzione dellasua generazione di alimentatori completamentedigitali Simoreg DC-Master. Un esempioè costituito dal recente ampliamento dipotenza fino a 960V trifase e correnti nominalifino a 3000 A DC senza collegamento inparallelo.Gli apparecchi hanno una dinamica elevata,sono affidabili, adatti per funzionamentoa uno e quattro quadranti, possono esseremessi in servizio mediante parametrizzazioneda menu senza interventi sull’hardware e siinseriscono senza problemi in qualsiasi tipodi automazione.La tecnica Simoreg consente di collegaregrandi azionamenti analogici in correntecontinua vecchi, ma ancora funzionali nellepiattaforme di automazione di oggi. Grazieal modulo di controllo Simoreg gli azionamentiin corrente continua analogici possonoessere portati rapidamente ed economicamenteal livello tecnologico di un modernoSimoreg DC–Master, mantenendo le parti dipotenza esistenti.■20 elettronotizie 2-2003

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!