10.07.2015 Views

SECONDA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI ... - CO.RI.STA

SECONDA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI ... - CO.RI.STA

SECONDA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI ... - CO.RI.STA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1.5 - RADAR ad Apertura Sintetica (SAR) 332 ⋅ ρACTg⋅sinθ(1.24) = τcda cui, infine, ricaviamo la risoluzione in ground range:(1.25)ρACTgτ= c ⋅2 ⋅sinθNaturalmente, la risoluzione in slant range, ρ ACTs , è cτ/2. Nel caso di impulsi ditipo chirp, come visto, un’opportuna elaborazione dell’eco RADAR ricevuto (ilfiltraggio adattato) permette di ottenere una risoluzione che non dipende più daτ, ma da B. In questo caso si ha:(1.26)ρACTgc= ; ρ2B⋅ sinθACTs=c2BDunque un RADAR (sia esso SAR o RAR), che “guarda” off nadir, ha unarisoluzione in ground range (lungo ACT) inversamente proporzionale all’angolodi off nadir (vedi Figura 1.9).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!