10.07.2015 Views

SECONDA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI ... - CO.RI.STA

SECONDA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI ... - CO.RI.STA

SECONDA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI ... - CO.RI.STA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1.1 - Concetti Generali 5Questi possono essere collocati su piattaforme terrestri, palloni, veicoli aerei espaziali e si dividono in due categorie: sensori attivi e sensori passivi.I sensori passivi servono a rilevare la radiazione elettromagnetica diffusa odemessa da fonti naturali, come, ad esempio, il sole.L'energia del sole può essere o diffusa, ed è il caso delle lunghezze d'ondavisibili, o assorbita ed emessa nuovamente, come per le lunghezze d'ondadell'infrarosso termico.Figura 1.2 Foto di Envisat (Satellite ESA)Per quanto riguarda l' energia diffusa, ciò può avvenire solo quando il soleillumina l'oggetto in osservazione, pertanto non di notte. L'energia emessa, comel'infrarosso termico, può essere invece misurata sia di giorno che di notte.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!