10.07.2015 Views

SECONDA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI ... - CO.RI.STA

SECONDA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI ... - CO.RI.STA

SECONDA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI ... - CO.RI.STA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1.6 - La tecnica degli “stepped frequency chirps” 47nell’intervallo [-T pn /2 , T pn /2], chiamando la durata del segnale a banda largaT p = n T pn , per fare in modo che il segnale sia compreso nell’intervallo temporale[-T p /2 , T p /2] è necessaria una traslazione temporale pari a:n 1(1.50) ∆ t ( k)= ( k − + ) Tpn2 2affinché la traslazione temporale venga effettuata senza introdurre errori nellacostruzione dell’impulso, detta f ad la frequenza di campionamento del segnale abanda larga (cioè dei sottochirp sovracampionati), è necessario che la traslazionetemporale espressa in numero di campionim ( k)= ∆t(k)f sia un numero intero.adEffettuate correttamente tutte le operazioni descritte il segnale che si ottiene è unchirp con banda B, durata T p e senza discontinuità di fase.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!