10.07.2015 Views

SECONDA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI ... - CO.RI.STA

SECONDA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI ... - CO.RI.STA

SECONDA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI ... - CO.RI.STA

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1.5 - RADAR ad Apertura Sintetica (SAR) 39Si nota un termine di fase costante (non dipendente dal tempo) ed un terminequadratico (dipendente da s 2 ). Se quest’ultimo termine non esistesse, lafrequenza ricevuta dal RADAR sarebbe uguale a quella trasmessa, e non cisarebbe uno scostamento Doppler. Il secondo addendo della (1.33) è quindi ilresponsabile dello scostamento Doppler f D “registrato” dal RADAR in ricezione.Il SAR registrerà coerentemente (cioè immagazzinando ampiezza e fase dell’ecoricevuto) tutti gli echi RADAR provenienti dal bersaglio per tutto il tempo in cuisarà “inquadrato” dall’antenna reale, e cioè in tutte le stazioni x 1 ,…,x n . Questoprocesso corrisponde a “sintetizzare” n antenne in posizioni diverse, ed acombinare i segnali ricevuti in modo da formare un “allineamento” (o array) diantenne reali, che prende il nome di “antenna sintetica”. Il corrispondente tempodi “inquadramento” (noto come tempo di integrazione) “T i ” sarà legato alladimensione dello swath a terra, che a sua volta dipende dall’ampiezza del fascioazimutale (θ 3db ) dell’antenna reale:(1.34)Ti≈θ 3 dbVR0Al variare di s, quindi, l’eco ricevuto avrà una “storia Doppler”, nel senso che loscostamento Doppler f D ad esso associato dipenderà dal tempo (linearmente, inquesto caso). Se il RADAR è in grado di registrare non solo l’ampiezza dell’ecoricevuto (come fa un RAR) ma anche la “storia di fase”, o phase history, ad ognipixel nella direzione di azimuth sarà possibile associare un diverso valore di f D .Sarà quindi possibile associare biunivocamente ad ogni pixel la coppia (r, f D ), e

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!