10.07.2015 Views

dicembre 2012 anno XXII n° 2 - Parrocchiasanfrancescolecco.it

dicembre 2012 anno XXII n° 2 - Parrocchiasanfrancescolecco.it

dicembre 2012 anno XXII n° 2 - Parrocchiasanfrancescolecco.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Mwenda (colui che ha a cuore gli altri)19Il progetto Rifugio Notturnodella Car<strong>it</strong>asIl 20 Novembre <strong>2012</strong> inSala Papa Giovanni c’èstata la presentazione delprogetto Rifugio Notturnodella Car<strong>it</strong>as.Il Comune di Lecco hachiesto la collaborazionedi Car<strong>it</strong>as decanale allaquale ha affidato la gestionedel rifugio notturnoper le persone senzafissa dimora, in via momentanea,continuativa oper tempi prolungati continuandol’esperienza portataavanti negli anni precedenti,durante il periodoinvernale, dapprimanelle tende ed in segu<strong>it</strong>oin container attrezzati.È stata evidenziata l’esigenzadi continuare l’assistenzacon una sistemazionepiù confortevole inuno stabile in muraturaquindi più caldo ed accogliente.Una volta reper<strong>it</strong>a l’areaadatta e lo stabile nellazona ex Faini, sopra laBasilica di Lecco, con accessoda via San Nicolò s<strong>it</strong>ratta di dare avvio al progettoper l’accoglienza e lasistemazione nei posti lettoper 22 persone.Per la Car<strong>it</strong>as sarà unosforzo importante, mantenendovivi i valori chela contraddistinguono, gestendola casa con cr<strong>it</strong>eridi accoglienza; quindisarà fondamentale il dialogocon chi si presenterà,l’assistenza per eventualmenteiniziare un progettodi inserimento dellapersona nella società affrancandoladall’incubodell’indigenza e della precarietàe non sarà faciledata l’eterogene<strong>it</strong>à delleesperienze di v<strong>it</strong>a di ogniassist<strong>it</strong>o.Secondo lo stile Car<strong>it</strong>as èimportante anche garantirequalcosa di più di unsemplice letto per la nottee si cercherà di provvedereanche per le docce e laprima colazione oltre chel’assistenza morale dell’individuo.Occorrono quindi personedi buona volontà, nonnecessariamente della solaCar<strong>it</strong>as, che mettano adisposizione il propriotempo, poco o tanto chesia, per portare avanti ilprogetto materialmente.Per fare bene il bene ognivolontario prenderà partead un corso di formazionesui metodi da seguire.Sar<strong>anno</strong> fissati con unregolamento i cr<strong>it</strong>eri discelta ed accoglienza degliosp<strong>it</strong>i che dovr<strong>anno</strong>necessariamente vivere nelterr<strong>it</strong>orio Lecchese.È intenzione di Car<strong>it</strong>asarrivare a gestire il rifugioin maniera stabile neltempo e sarà quindi importanteverificare periodicamentel’andamentodel progetto dall’aperturadella casa di accoglienza.Nella struttura sar<strong>anno</strong>presenti due custodi fissiper la gestione del rifugionotturno dal momento incui gli osp<strong>it</strong>i entrano almomento in cui lascianola casa.I volontari dovr<strong>anno</strong> coadiuvareil lavoro dei custodied accogliere le personenegli orari di ingressoe usc<strong>it</strong>a, fissati per orain via provvisoria:Ingresso osp<strong>it</strong>i:dalle 19.00 alle 22.00Usc<strong>it</strong>a osp<strong>it</strong>i:entro le ore 8.00La casa ha cominciatol’attiv<strong>it</strong>à il giorno 6 <strong>dicembre</strong><strong>2012</strong>Chi è interessato a dareun po’ del suo tempo puòrivolgersi per aderire oper chiarimenti alla:Car<strong>it</strong>as decanale di LeccoSig.ra Giovanna FazziniTel. 0341 36.34.73, e-mail:lecco@car<strong>it</strong>asambrosiana.<strong>it</strong>.Vi aspettiamo e grazie atutti.Car<strong>it</strong>as Decanale

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!