10.07.2015 Views

dicembre 2012 anno XXII n° 2 - Parrocchiasanfrancescolecco.it

dicembre 2012 anno XXII n° 2 - Parrocchiasanfrancescolecco.it

dicembre 2012 anno XXII n° 2 - Parrocchiasanfrancescolecco.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ordine Francescano Secolare23Il R<strong>it</strong>iro di Avventodell’OFSDomenica 9 <strong>dicembre</strong>, pressola Casa degli Angeli si ètenuto l’ormai tradizionaleR<strong>it</strong>iro di Avvento per iFratelli e le Sorelle dell’OrdineFrancescano Secolare.La med<strong>it</strong>azione eriflessione proposta daP.Giulio, assistente locale,focalizzava alcuni atteggiamentidi v<strong>it</strong>a che “…possono aiutarci in unapreparazione prossima adaccogliere l’Emmanuele,il Dio-con-noi”.Il primo atteggiamentoproposto è stato: l’ATTESA.La promessa che leggiamoin Gen. 3,15 “Io porrò inimiciziatra te e la donna,tra la tua stirpe e la suastirpe: questa ti schiacceràla testa e tu le insidierai ilcalcagno” tiene accesa nelpopolo d’Israele, nel cuoredell’uomo, la speranza diun riscatto, un r<strong>it</strong>orno allav<strong>it</strong>a dopo la caduta.I profeti dell’Antico Testamentosono gli amplificatoridi questa promessa etramandano questo annuncioche non è solo per ilpopolo eletto, ma per tuttal’uman<strong>it</strong>à. Isaia, che leggiamonel tempo di Avventoinv<strong>it</strong>a ciascuno adattendere il “segno” dellapotente azione di Dio:“Ecco: la vergine concepiràe partorirà un figlio,che chiamerà Emmanuele”.Isaia ci rincuora, incoraggiadicendo che Dio nonabbandona i propri figli, efedele alla sua promessamanderà il Messia … macosa farà questo bambino?Leggiamo questi due bellissimipassi di Isaia cherispondono alla nostradomanda.Isaia 9, 1-6Il popolo che camminavanelle tenebre vide unagrande luce; su coloro cheab<strong>it</strong>avano in terra tenebrosauna luce rifulse.Hai moltiplicato la gioia,hai aumentato la letizia.Gioiscono davanti a te comesi gioisce quando si mietee come si gioisce quandosi spartisce la preda.E ancora … Isaia 11, 1-9Un germoglio spunterà daltronco di Iesse, un virgultogermoglierà dalle sue radici.Su di lui si poserà lospir<strong>it</strong>o del Signore, spir<strong>it</strong>odi sapienza e di intelligenza,spir<strong>it</strong>o di consiglio e difortezza, si compiacerà deltimore del Signore.Il lattante si trastullerà sullabuca dell'aspide; il bambinometterà la mano nelcovo di serpenti velenosi.Non agir<strong>anno</strong> più iniquamentené sacchegger<strong>anno</strong>in tutto il mio santo monte,perché la saggezza del Signoreriempirà il paesecome le acque ricoprono ilmare.La venuta del Messia porteràpace e giustizia almondo intero, al miomondo privato, nella miaquotidian<strong>it</strong>à.Fermandosi soprattutto sultema della pace, dono diDio e del suo Spir<strong>it</strong>o, facendoriferimenti a SanFrancesco, ai suoi scr<strong>it</strong>ti ealle biografie, come logicamentedoveva essere.In fondo la predicazione diFrancesco non era imbevutadi sentimenti di giustiziae di pace?Leggiamo nella Leggendadei Tre Compagni:Dove entravano, fosse unac<strong>it</strong>tà, un castello, un villaggio,un'ab<strong>it</strong>azione, annunziavanola pace, esortandouomini e donne atemere e amare il Creatoredel cielo e della terra,e ad osservare i suoi comandamenti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!