10.07.2015 Views

Layout 3 - Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa

Layout 3 - Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa

Layout 3 - Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

22n. De carlo, v. castaldoFig. 9 – vista 3D del sito di cammarano tratta dal sito dell’Apolline Project (apollineproject.org).la ceramica dal sitoIntroduzionel’area archeologica è posta sulla sommità di una collina calcarea,la cui roccia affiora in più punti. Gli strati umificati sono inmedia poco spessi, soprattutto a causa di dilavamenti, tanto chein molti casi dei bassi muretti (15-30 cm) sono posti a protezionedelle radici degli ulivi; i reperti si trovano quindi molto facilmentein superficie. come per la struttura muraria, esposta e dilapidataper molti secoli, è probabile che anche i resti ceramici siano statiraccolti in più occasioni. l’unica indagine sistematica di cui si hanotizia è avvenuta nell’estate del 1982, sotto la direzione di Giuseppemollo, che ne ha poi pubblicato i risultati 1 . la ricognizione15mollo op. cit., p. 19, fig. .1la ricognizione ha avuto luogo in occasione del Xvii campo internazionaledi Archeologia dei Gruppi Archeologici d’italia, tenutosi a nola nel luglio-Agosto1982. G. mollo, op.cit. nota 3, pp. 7-3.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!