10.07.2015 Views

Layout 3 - Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa

Layout 3 - Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa

Layout 3 - Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

27n. De carlo, v. castaldocolore-esterno: 5yR / (reddish yellow)-interno: 5yR / (reddish yellow)-frattura: 5yR 7/ (pink)impasto: impasto duro, leggermente vacuolato, ruvido al tatto lafrattura è irregolare. inclusi di natura vulcanica, calcarea, litica uniformementeinseriti nella matrice argillosa. la superficie lisciata presental’affioramento degli inclusi micacei, calcarei e vulcanici.Bibliografia: cARSAnA, ScARPATi, op. cit., nota n. 11, pp. 10-12,fig. 93, n. 12.7 - num. inv.: 0002.0001classe: ceramica a bandeForma: bacinoProduzione: campaniaDatazione: vi – vii sec. d.c.Dimensioni: d. 19 – h. 5,5 – spess. 0,3-0,Descrizione: orlo di bacino a sezione triangolare, parete curvilinea.la decorazione è a bande orizzontali di colore rosso-arancio sull’orloe sulla parte superiore della parete. la tecnica di lavorazione è atornio veloce e la cottura è buona.colore-esterno: 5yR / (reddish yellow); decorazione: 2.5yR 5/ (red)-interno: 5yR / (reddish yellow); decorazione: 2.5yR 5/ (red)-frattura: 5yR / (reddish yellow)impasto: impasto duro, mediamente compatto, ruvido al tatto; lafrattura è irregolare. molti inclusi di mica dorata e di natura vulcanicadiffusi in maniera omogenea; sporadici inclusi litici millimetrici di coloregrigiastro. Gli inclusi micacei e vulcanici sono abbondantemente visibilianche sulla superficie del vaso.Bibliografia: cARSAnA, in: PASQuAlini (acura di), op. cit., nota n. 13,fig. , n. 5.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!