10.07.2015 Views

21 gazzetta blocco 12-22.pdf - La Gazzetta del Medio Campidano

21 gazzetta blocco 12-22.pdf - La Gazzetta del Medio Campidano

21 gazzetta blocco 12-22.pdf - La Gazzetta del Medio Campidano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

10 dicembre 2009 13L’INTERVENTOGLI EROI “VIOLENTI”E LUCA CASARINIIMPRENDITOREdi Davide RuggeriQualche giorno fa, guardando un edizione <strong>del</strong> telegiornale <strong>del</strong>latv nazionale, ho notato che tra le prime notizie, vi era, corredatodi video, il rilascio di due studenti arrestati dalla polizia per violenzae lesioni a pubblico ufficiale, in occasione di un corteo di400 universitari svoltosi per le vie di Milano. Corteo non autorizzatoed appoggiato dai centri sociali. “I due arrestati sonoMatteo Tunesi e Giammarco Peterlongo” – così recita <strong>La</strong> Repubblica<strong>del</strong> 18 Novembre - “entrambi ventenni con precedentiper resistenza a pubblico ufficiale per aver colpito rispettivamentedue poliziotti con un pugno al viso ed un calcio. Il primofrequenta Sogiologia in Bicocca, l’altro l’istituto tecnicoKandinsky. Dopo una notte in questura , questa mattina sarannoprocessati per direttissima…”I due studenti, davanti al giudice, avrebbero dichiarato che nonera loro intenzione fare <strong>del</strong> male. Entrambe le madri avrebberoesclamato: “I ragazzi hanno bisogno di persone carismatiche,persone di riferimento, di una società che li accolga, non sonodegli scalmanati”. Il giudice, quindi, avrebbe deciso di scarcerarlilimitandosi a “sgridare” i ragazzi con parole semplici madirette: “Comportatevi bene, non fatelo più”.Ad attenderli fuori dal tribunale di Milano di via San Barnaba,oltre cento studenti, i genitori e tanti giornalisti compresi quelli<strong>del</strong>la Tv nazionale, quella per cui paghiamo il canone. Cori estriscioni per i due “bravi ragazzi”, che escono all’esterno conla sigaretta in bocca, portati in trionfo come Lippi dopo avervinto il mondiale, eroi coraggiosi senza macchia e senza paura.Cori da stadio (“Vergogna, vergogna” e “Assassini”) e striscioni(“Gimmi e Teino liberi ora. No justice no peace”, “<strong>La</strong> prossimavolta sparate alla folla” e poi “Italy is not Iran”, “<strong>La</strong> vostra repressionenon ci fermerà” ecc. ecc.). Il tutto ripreso dai telegiornalidi stato. “Subito dopo la liberazione” – continua <strong>La</strong>Repubblica – “il presidio si è sciolto andando a formare un nuovocorteo verso Piazza Fontana. Nel corteo di oltre 300 studentierano presenti anche Peterlongo e Tunesi che tra le mani avevanobene in mostra la busta gialla contenente i pochi oggetti personaliche gli sono stati restituiti dopo la decisione <strong>del</strong> Giudice.”Pare che il corteo che ha dato origine al tutto sia stato organizzatoa sua volta dagli studenti, come forma di solidarietà a cinquemilitanti anarchici arrestati il giorno prima per una rapinaalla libreria Cusl <strong>del</strong>l’Univesità Statale di Milano avvenuta il 3ottobre. I militanti, dopo aver chiesto di fotocopiare seicentocopie di un volantino, regolarmente effettuate, prendono a schiafficommessi e cassieri e poi scappano. Da qui la denuncia e gliarresti.L’importanza data dai mass media alla liberazione dei due ragazzi,diciamo un po’ esuberanti, sottende, a mio modesto parere,un messaggio devastante. Da una parte i due ragazzi, malatidi protagonismo, registreranno i filmati <strong>del</strong> loro trionfo e diventerannogli idoli <strong>del</strong>la scuola, per generazioni. Dall’altra i duecarabinieri che dovranno spiegare a loro volta ai loro figli edalle loro mogli com’è difficile mantenere una dignità, dopo averpreso un pugno in faccia da un ragazzino, per poco più di milleeuro al mese.Sono stato anch’io studente, ai tempi <strong>del</strong> movimento <strong>del</strong>l’85 promossodalla scuola secondaria contro l’allora ministro Falcucci.<strong>La</strong> maggior parte di noi non sapeva neanche chi fosse e nonamava leggere i giornali. L’idea di occupare la scuola e dormirein classe con il sacco a pelo ci affascinava più di ogni altra cosa.Non penso che, da allora ad oggi, le cose siano molto cambiate.Quando si cresce, e in questo caso credo che abbiano molta piùprobabilità di crescere meglio i figli di quei carabinieri presi apugni piuttosto che i due scalmanati arrestati, gli errori fatti ingioventù si pagano sempre o quasi sempre. A questo propositomi ha divertito la notizia <strong>del</strong>la completa conversione <strong>del</strong>l’ex leaderno global Luca Casarini che si è iscritto alla CGIA, ossia laconfederazione generale italiana <strong>del</strong>l’artigianato, in seguito all’aperturadi un’impresa individuale di marketing e design pubblicitario.Ora che ha famiglia ed un figlio di tre anni da mantenere,ha già capito quanto sia difficile sopravvivere e promettelotta contro il Fisco che definisce “iniquo e vessatore”, contro loStato “che impone e non garantisce” e contro gli studi di settoredefiniti “la mannaia dei politici di sinistra”. Presto lo vedremo acapo di qualche <strong>del</strong>egazione <strong>del</strong> popolo <strong>del</strong>le Partite Iva.D’altronde dopo la conversione di Capezzone a portavoce <strong>del</strong>Pdl, tutto è possibile…GUSPINI IL 31 DICEMBRE SCADE LA MOBILITÀUn Natale senza sorriso esenza lavoro per gli ex dipendenti<strong>del</strong>la Scaini e un possibilecolpo di grazia con lasospensione <strong>del</strong>la mobilità.Ecco come vivono le feste ilavoratori che da anni chiedonodi ritrovare la loro dignità,dopo tante illusioni epromesse. In un’assembleamolto partecipata, nell’aulaconsiliare di Guspini, il 23novembre i dipendenti inmobilità e le rispettive famigliehanno incontrato i politicilocali e i sindacati percercare una soluzione che liliberi da un agonia di vecchiadata. Gli ex dipendenti Scainisono stanchi <strong>del</strong>le promessee ora si sentono all’ultimaspiaggia: . D’accordo GiorgioZucca sindaco di Sardara. Peril sindaco di Arbus, MondoAngius

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!