10.07.2015 Views

21 gazzetta blocco 12-22.pdf - La Gazzetta del Medio Campidano

21 gazzetta blocco 12-22.pdf - La Gazzetta del Medio Campidano

21 gazzetta blocco 12-22.pdf - La Gazzetta del Medio Campidano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Economia & <strong>La</strong>voro10 dicembre 2009 15VILLACIDRO PICCOLE IMPRESE CRESCONO<strong>La</strong> Villacidro Marmi non conosce crisiA sentire i commenti deglieconomisti sui dati <strong>del</strong>la congiunturaparrebbe che la crisi– almeno quella più acuta –stia allentando lamorsa facendo presagire,in un nonlontano futuro, nuoviinvestimenti, piùconsumi e più lavoro.Chissà se questisegnali sono sufficientia tranquillizzarei lavoratori<strong>del</strong>l’Alcoa diPortovesme, <strong>del</strong> petrolchimicodiPortotorres e di Ottana? Loroormai credono solo ai fattigiacché di ascoltar chiacchieree facili promesse si son largamentestufati . Insomma, vistociò ch’è successo negli ultimidiciotto mesi, bisognapur dire che ora quel che contain economia sono i fatti nonle previsioni o le stime deglianalisti. E per stare ai fatti nonc’è bisogno di andare lontano,basta fare un giro nellazona industriale di Villacidroper scoprire un tessuto di piccolee medie imprese che allacrisi vuole voltare le spalle infretta. Fra queste “VillacidroMarmi” che <strong>del</strong>la crisi non èstata neppure sfiorata, tant’èche gli ordini sono in crescitae, di conseguenza, in aumentopure il personale. «Abbiamoassunto un lavoratore inpiena crisi – sottolinea con or-goglio il titolare <strong>del</strong>l’aziendaGianfranco Murtino – di questitempi non è poco». A farmuro alla crisi è stata appuntola caparbietà e la creativitàdei fratelli Murtino(Gianfranco di 38 anni edEgidio di 32) che hanno saputoconiugare, in corsod’opera, l’evoluzione di processoai nuovi e pregiati materialie soddisfare la clientelasempre più esigente. Perstare sulla cresta <strong>del</strong>l’onda“Villacidro Marmi” si è trasferitanel nuovo capannonedi 380 mq. con altri 3.500 dipiazzale (Z.I. strada C7) dovea breve sarà allestita un’ampiasala espositiva. I titolarisorridono al futuro, ma ci saràpure qualcosa che non gira peril verso giusto?«Certo – risponde GianfrancoMurtino – se parliamo di crisinon possiamo sottacere lascarsezza di liquidità: oggiquesto è un problema serioperché i clienti sono sempreContinua con successo l’attività<strong>del</strong>la Ceramika Mediterraneadi Anna Carache da qualche anno staportando avanti la tradizionedei figoli pabillonesi. IsPingiadas e is tianus di terracottache per tanto tempohanno caratterizzato la produzionetipica di Pabillonissono di nuovo prodotti nellastruttura che il Comuneha realizzato nella zona artigianaledi Domu eCampu. Numerosi gli acquirentiche visitano il laboratoriodove l’artista-artigiana,decoratrice con unpassato alla Richard Ginorie Gian Paolo Porcu, figliodi un anziano pentolaio, lavoranoa pieno ritmo pergarantire una produzionesempre più ricercata dagliestimatori e non solo. “I nostriprodotti hanno varcatoanche il mare e abbiamocommesse anche dalla Penisola”fa notare AnnaCara. E tutto questo senzafare grande pubblicità. Il segreto?“Partecipare alle manifestazioniculturali che sisvolgono tutto l’anno inogni parte <strong>del</strong>la Sardegna:la presentazione dei prodottiattira sempre qualchegrossista o commercianteche ci ordina <strong>del</strong>le commespiùpropensi a chiederci la dilazionedei pagamenti, mentrei fornitori <strong>del</strong> continente,per economizzare, limitano lagamma <strong>del</strong>le offerte.Ma noi, che vogliamofar girare i soldinella nostra isola evalorizzare le risorselocali, preferiamoi graniti <strong>del</strong>laGallura».L’azienda elaboramarmi e graniti percomplementi <strong>del</strong>lacasa (scale, camini,bagni, pavimenti,ecc.), prodotti che chiede prevalentementel’industria <strong>del</strong>lecostruzioni, proprio il settoreche ha subito il colpo piùduro dalla crisi lasciando acasa oltre ventimila addetti.Ora tuttavia si spera in una rapidaripresa con l’attuazione<strong>del</strong> Piano casa e dunque siaprono interessanti possibilitàper consolidare il trend <strong>del</strong>lacrescita. «Confidiamomolto su questa nuova legge– afferma Egidio Murtinomasoprattutto auspichiamodalla Regione unosnellimento <strong>del</strong>l’iter burocraticoper chi decide di costruirsila casa, specialmente perle giovani coppie che con tantisacrifici affrontano costi eimpegni rilevanti che duranoanche più di dieci, quindicianni».Sergio PibiriPABILLONIS<strong>La</strong> tradizione <strong>del</strong>la terracotta pabillonesericomincia dalla Ceramika MediterraneaAnna Cara con alcuni suoi prodottise, poi ‘il passa parola’ e laqualità <strong>del</strong> prodotto fannoil resto”, dice l’artista. Ceramicaartistica o tradizionale?Non ci sono problemi:nel laboratorio dei dueartisti-artigiani il campionarioè vasto ed il cliente haun’ampia scelta di prodotti”.Is tianus e is pingiadassono molto ricercati dagliestimatori <strong>del</strong>la buona cucina,ma sono numerosi anchecoloro che visitano illaboratorio per fare un regaloin ceramica artistica:vasi, centro tavola, lampadari,boccali, bicchieri,piatti e tanti altri articolipossono essere realizzatianche su richiesta” fa notarea sua volta Gian PaoloPorcu, intento a realizzareal tornio <strong>del</strong>icati contenitoriper zafferano commissionatida un produttore continentale.Vasetti per il miele,anforette per oli ed essenze,sono infatti un altrosettore dove i due artisti sisono specializzati. <strong>La</strong> bravuradi Giampaolo al tornio,che ha ereditato il segretodal padre expentolaio, e il passato artisticoalla Richard-Ginori diAnna sono un connubiovincente e di garanzia perla Ceramika Mediterranea.Per visite e informazionitel. 3495<strong>12</strong>3433.Dario Frau

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!