10.07.2015 Views

03 gazzetta blocco 12-22.pdf - La Gazzetta del Medio Campidano

03 gazzetta blocco 12-22.pdf - La Gazzetta del Medio Campidano

03 gazzetta blocco 12-22.pdf - La Gazzetta del Medio Campidano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

C A R N E V A L E10 febbraio 2011 21SAN GAVINOGruppo Fibra OtticaRevolution Crew, vincitori <strong>del</strong>la scorsa edizioneSemelin annolicet insanire...Music expressOctoberfestSemel in anno licet insanire… a San Gavino si avvicina ilcarnevale e lo si sente ancor di più quando la notte nelle strade<strong>del</strong> paese regna il silenzio. Strade deserte, bar che chiudonoprima <strong>del</strong> previsto… Sarà per il freddo rigido? Sarà per ildesiderio di farsi coccolare dal calore <strong>del</strong> cammino di casa eguardare la tv? No no, non ci siamo proprio, niente di tuttociò! Allora sarà la febbre? Eureka! Sì sì, risposta esatta! <strong>La</strong>febbre!… ma quale febbre però? <strong>La</strong> febbre <strong>del</strong> carnevale!L’intera macchina per la prossima edizione <strong>del</strong> carnevalesangavinese è già in moto per quello che si prevede l’eventopiù atteso <strong>del</strong>l’anno. Ormai per il popolo dei fe<strong>del</strong>i è diventatauna vera e propria tradizione. I cinque gruppi esperti dimaestose opere di cartapesta sono già all’opera da alcuni mesidentro le proprie casermette… E dopo una febbricitante attesa,dovuta ad un giustificato riserbo, i carristi hanno finalmenterivelato i temi dei propri carri allegorici, protagonistiindiscussi <strong>del</strong>la prossima edizione <strong>del</strong> carnevale sangavinese.Il popolo degli appassionati si è scatenato, tutti sono in fermento:dai negozianti di tessuti e accessori, a quelli diutensileria, dai falegnami ai fabbri, dalle sarte professionistea quelle improvvisate che, ogni anno, si sfidano per sfoggiareil costume più carino ed originale, fino ai veri artefici efondatori di questa straordinaria manifestazione collettiva: icarristi. Quelli che non temono nè il freddo nè il sonno. Quelliche, nonostante i propri impegni lavorativi, familiari o quant’altro,trovano sempre un’oretta al giorno, e per qualcunoanche un po’ di più, da dedicare ad una <strong>del</strong>le più salutari eattese passioni. Quelli che non vedono l’ora che arrivino le21.30 per incontrarsi con i ragazzi. Quelli che amano ciò chefanno e che vogliono vedere fino a dove ogni anno il loroingegno e la loro creatività li può portare…Quelli che credonofermamente al significato <strong>del</strong>l’impegno e <strong>del</strong>la promessa.Quelli che sanno fondere nel modo più perfetto divertimento,amicizia, passione e gioia di collaborare insieme nel nome<strong>del</strong> carnevale.Quest’anno i cinque i gruppi in rassegna che parteciperannoal concorso li vedrà, insieme ad altri gruppi di carristi <strong>del</strong>circondario, i protagonisti assoluti lungo le strade <strong>del</strong> paese,brulicanti di vita e gioia.Il Gruppo Fibra Ottica quest’anno si presenterà con un’allegraparodia <strong>del</strong> gioco d’azzardo con un gigantesco carroallegorico dal titolo “Viva <strong>La</strong>s Vegas” in un trionfo di luci,colori e di movimenti capaci di catturare l’attenzione <strong>del</strong> pubblicoe celare una furbesca mossa sotto la manica.Tutta una parodia la tematica che metteranno, invece, in scenai ragazzi <strong>del</strong>l’Octoberfest Group con il carro dal titolo“High school carnival” che metterà in risalto un attualissimoargomento <strong>del</strong>la scuola di oggi, che sotto la chiave satiricaracchiude il sentimento <strong>del</strong>la nostalgia verso una scuola <strong>del</strong>passato e che oggi non si vive più.Satirico anche il tema dei carristi <strong>del</strong> gruppo RevolutionCrew, vincitori <strong>del</strong>la scorsa edizione con il carro “Thriller”,ma in ambito più ristretto e locale: con il titolo “The chocolatefactory”, ripreso da un famoso film, (<strong>La</strong> fabbrica <strong>del</strong> cioccolato)metterà in evidenza un argomento molto conosciuto espesso discusso a San Gavino nascosto da un sottile doppiosenso: la fonderia.Tema sociale quello che invece presenterà il gruppo Musicexpress con un carro dal titolo “Facebook Village”, una rappresentazioneallegorica di un gioco presente all’interno <strong>del</strong>famigerato social network.Totalmente contrapposto è infine il tema <strong>del</strong>l’ultimo gruppoAnno Zeroin lizza che, dopo un anno di assenza, ritorna sulle scenecarnevalesche, affrontando un tema assolutamente originale,ma nel contempo molto antico. È il gruppo “Anno Zero” chefarà sfilare la sua opera di carta pesta dal titolo “ShardanaJones e l’esercito di bronzo”. Tema fantasioso capace diriesumare l’antica storia <strong>del</strong>la Sardegna. Insomma, una sortadi Indiana Jones ma, ironicamente, in “salsa sarda”.Questo è solo un piccolo assaggio di quello che diventerà,fra poco più di un mese, una realtà assoluta lungo le strade<strong>del</strong> paese che si trasformeranno in un’apoteosi di musica,danze, luci e colori e dove l’allegria dei partecipanti, deirealizzatori e degli spettatori regnerà assoluta e che culminerànella festa più attesa e amata da tutti. Appuntamento quindida non perdere per la nuova edizione <strong>del</strong> carnevalesangavinese perché…una volta all’anno è consentito impazzire…Marcella Pistis

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!