11.07.2015 Views

clicca qui... - Istituto Teologico Sant'Antonio Dottore

clicca qui... - Istituto Teologico Sant'Antonio Dottore

clicca qui... - Istituto Teologico Sant'Antonio Dottore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

StatutoSTATUTOTitolo INatura e Fine della FacoltàArt. 1 La Facoltà Teologica del Triveneto, eretta dalla Congregazione per l’EducazioneCattolica con il diritto di conferire, a norma del presente Statuto, i gradi accademiciin Sacra Teologia e in Scienze Religiose, è promossa dalla Conferenza EpiscopaleTriveneta.Art. 2 Oltre le finalità comuni a tutte le Facoltà di Teologia, secondo l’art. 66 dellaCostituzione Apostolica Sapientia Christiana, la Facoltà Teologica del Triveneto sipropone di:a) promuovere gli studi delle discipline sacre e di quelle ad esse connesse approfondendoanzitutto la conoscenza scientifica della Rivelazione cristiana e di ciò chead essa è collegato, enucleando sistematicamente le verità ivi contenute, considerandoalla loro luce i nuovi problemi emergenti e ricercando le forme ottimali peruna comunicazione adeguata delle verità della fede agli uomini del nostro tempo;b) collaborare all’inculturazione della Verità cristiana, in dialogo interdisciplinarecon la cultura contemporanea, in modo di sostenere le Chiese del Triveneto nellaloro missione;c) creare un’istituzione accademica regionale in grado di recepire situazioni e problemidella società, della cultura e della vita ecclesiale della Regione Ecclesiasticadel Triveneto. La Facoltà elabora e propone, in comunione e stretta collaborazionecon le Chiese locali, indicazioni e orientamenti utili alla missione ecclesiale;d) curare la formazione teologica dei candidati al ministero ordinato e di quanti, religiosio laici, affrontino lo studio scientifico della teologia per una qualifica accademicain vista del servizio ecclesiale e sociale e in vista dell’insegnamentodella Religione Cattolica nelle scuole;e) promuovere forme di collaborazione e di ricerca, intensificando e qualificando ildialogo con le numerose Università e istituzioni culturali presenti nella Regione.9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!