11.07.2015 Views

clicca qui... - Istituto Teologico Sant'Antonio Dottore

clicca qui... - Istituto Teologico Sant'Antonio Dottore

clicca qui... - Istituto Teologico Sant'Antonio Dottore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Statutog. inviare una relazione annuale alla Congregazione per l’Educazione Cattolica.Art. 11 Il Vice Presidea) Nell’esercizio delle sue funzioni il Preside è aiutato da un Vice-Preside, nominatodalla Commissione Episcopale per la Facoltà Teologica del Triveneto entrouna terna di docenti stabili proposta dal Consiglio di Facoltà, sentito il pareredel Preside.b) Il Vice Preside esercita le funzioni previste dal presente Statuto o a lui espressamentedelegate; sostituisce il Preside in sua assenza; riferisce al Preside ogni attivitàcompiuta.c) Il Vice Preside dura in carica quattro anni ed è rieleggibile immediatamente unasola volta.Art. 12 I Direttori degli Istituti Teologici Affiliati e degli Istituti Superiori di ScienzeReligiose collegatia) I Direttori dei singoli Istituti Teologici Affiliati e degli Istituti Superiori di ScienzeReligiose collegati sono nominati dall’Ordinario dove hanno sede - che è illoro Moderatore - dopo aver avuto il nulla osta della Commissione Episcopaleper la Facoltà Teologica del Triveneto. Essi devono essere docenti stabilidell’<strong>Istituto</strong>, durano in carica quattro anni e sono rieleggibili immediatamenteuna sola volta.b) I Direttori degli Istituti sono membri del Consiglio di Facoltà.c) I compiti dei Direttori degli Istituti sono determinati dai singoli Regolamenti di<strong>Istituto</strong>.Autorità collegialiArt. 13 Norme comuni alle autorità collegialia) Colui che presiede un Consiglio o un Collegio accademico o una commissionedeve curare che, almeno sette giorni prima della riunione, tutti coloro che devonoessere convocati ricevano l’ordine del giorno; nei casi più urgenti la convocazionepuò avvenire anche fino al giorno prima e per telefono.b) Tutti coloro che sono stati legittimamente convocati hanno il dovere di parteciparealla riunione; nel caso che la discussione verta su uno dei convocati questideve lasciare al momento l’assemblea, fatto salvo il diritto alla propria difesa.c) I voti vengono dati in segreto, se si tratta di elezioni o di altro argomento che riguarda lesingole persone, oppure se ciò è richiesto da uno di coloro che hanno diritto di voto.13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!