11.07.2015 Views

clicca qui... - Istituto Teologico Sant'Antonio Dottore

clicca qui... - Istituto Teologico Sant'Antonio Dottore

clicca qui... - Istituto Teologico Sant'Antonio Dottore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Regolamento2.3.4.5.6.Consiglio di <strong>Istituto</strong> è presieduto dal Preside il quale si avvale della collaborazione del Direttore del Primo Ciclo e di un Direttore per il secondo eterzo ciclo; ciascun Direttore presiede i rispettivi Collegi Docenti;dal Segretario;dai Docenti stabili dell’<strong>Istituto</strong>;da due rappresentanti dei Docenti non stabili dell’<strong>Istituto</strong> (quattro per lasede di Padova), eletti ogni tre anni;da due rappresentanti degli studenti dell’<strong>Istituto</strong>, eletti ogni anno con regolarevotazione a scrutinio segreto (nel caso di un ISSR: uno per il corso diLaurea e uno per il corso di Laurea Magistrale). Per particolari casi diriservatezza riguardanti persone e nella designazione della terna dei candidatialla nomina di Direttore, è esclusa la loro partecipazione;dal Rettore del Seminario Vescovile di Padova per il Ciclo istituzionale; vipartecipano, i Rettori di altri Seminari e i/le Superiori/e delle comuni tàreligiose che hanno studenti iscritti, senza diritto di voto.dal Rettore del Seminario diocesano per gli ITA;7.8. per gli ISSR si può prevedere la presenza del Direttore Ufficio Scuoladella Diocesi.c) I compiti del Consiglio di <strong>Istituto</strong> (ITA e ISSR) sono stabiliti dai Regolamentidei singoli Istituti approvati dalla Commissione Episcopale per la FacoltàTeologica del Triveneto (cfr Statuta, 18, d).Art. 8Il Collegio DocentiIl Collegio Docenti della sede di Padova e degli Istituti Teologici (ITA e ISSR) ècomposto da tutti i Docenti stabili e non stabili. Si riunisce almeno una volta l’annosu convocazione del Direttore o dietro richiesta scritta di un terzo dei membri,entro un mese dalla richiesta, e ha come compito:a) valutare l’andamento della vita accademica e della vita didattica;b) trattare le questioni accademiche e didattiche ad esso sottoposte dal Consigliodi <strong>Istituto</strong>;c) curare l’incremento dell’<strong>Istituto</strong>.Art. 9Altri organismiAll’interno di un <strong>Istituto</strong> <strong>Teologico</strong> si possono prevedere altri organismi collegialicome il Comitato Direttivo e il Consiglio di Direzione aventi carattere e funzioniorganizzative e consultive.31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!