11.07.2015 Views

Apocalisse: Il sogno del popolo di Dio - La Parola nella Vita

Apocalisse: Il sogno del popolo di Dio - La Parola nella Vita

Apocalisse: Il sogno del popolo di Dio - La Parola nella Vita

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Appare chiaramente che l’<strong>Apocalisse</strong> “vive” in una comunitàriunita, dove c’è uno che legge ed una comunità che ascolta ecerca <strong>di</strong> mettere in pratica.È una comunità che vuole riconoscere Gesù risorto e lo invoca “VieniSignore Gesù” (cfr Ap 22,20). Gesù risponde: “Verrò presto…perché iltempo è vicino” è il kairós, 1 il tempo presente, il tempo in cui il CristoRisorto si manifesta e agisce nelle comunità perseguitate che devonolottare contro le bestie.L’<strong>Apocalisse</strong> non è una dottrina astratta, ma un’esperienza <strong>di</strong> gioia <strong>del</strong>lacomunità, nel tempo presente, nel kairós che sta già iniziando.Per analizzare il testo <strong>di</strong> Ap 1,1-20• I primi due versetti sono la “chiave” <strong>di</strong> tutto il libro.• Analizzare attentamente tutti i verbi, chi viene nominato e perché.• Continuare la lettura <strong>del</strong> testo “visualizzando” le immagini chevengono proposte.• Di chi si parla?• Quali sono i nomi e gli attributi che gli vengono dati?• Cercarne il significato in altri testi <strong>del</strong>l’Antico e Nuovo Testamento<strong>Il</strong> saluto iniziale è trinitario.Prima è nominato <strong>Dio</strong>, come “Colui che è, che era e che viene” (Ap 1,4-8) .Si riferisce prima al presente, poi al passato e dopo al futuro.Nella concezione apocalittica il centro è il presente, il passato siricostruisce per animare la comunità che vive nel presente; infine, <strong>Dio</strong>, nonè Colui che sarà ma che viene, che irrompe, per porre fine alle sofferenze<strong>del</strong> tempo presente: è il <strong>Dio</strong> <strong>del</strong>la Storia.Lo Spirito è presentato in forma complessa:“i sette Spiriti che stannodavanti al trono” (cfr 3,1; 4,5; 5,6).Gesù riceve <strong>di</strong>versi titoli: “ il Testimone fe<strong>del</strong>e” “<strong>Il</strong> Primo nato” fra i morti,“il Principe dei re <strong>del</strong>la terra”.È questa la fede <strong>del</strong>la comunità che si sente amata e liberata da Gesù, dalsuo martirio fino alla morte per la causa <strong>del</strong> Regno <strong>di</strong> <strong>Dio</strong>.1 KAIRÓS: è il momento decisivo che segna il cammino <strong>del</strong>la salvezza, il “tempo favorevole” <strong>di</strong><strong>Dio</strong> nell’incontro con la storia <strong>del</strong>l’uomo, così che ogni kairós <strong>di</strong>venta un momento decisivo efatale, irripetibile (cfr2 Cor 1-2; Is 49,8ss).- 9 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!