11.07.2015 Views

Apocalisse: Il sogno del popolo di Dio - La Parola nella Vita

Apocalisse: Il sogno del popolo di Dio - La Parola nella Vita

Apocalisse: Il sogno del popolo di Dio - La Parola nella Vita

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ALLA CHIESA DI SARDI: Ap 3,1-6<strong>La</strong> città riflette in parte la realtà <strong>del</strong>la comunità: il grande splendore<strong>del</strong> passato è ora venuto meno, gode tuttavia <strong>di</strong> un certo benessereper la prosperità <strong>del</strong> suo commercio.<strong>La</strong> Comunità è morta, la sua vita è solo apparente. Ad essa sirimprovera una condotta che non ha nulla <strong>di</strong> lodevole perchè vivasolo <strong>di</strong> nome e morta <strong>nella</strong> realtà.Soltanto pochi non hanno macchiato le loro vesti, perché la lorocondotta non si è contaminata con l’idolatria <strong>del</strong>l’impero.<strong>Il</strong> Signore invita alla vigilanza perché verrà nel sonno come un ladro(cfr Ap 16,15; 2,5; 2,16; 3,11; Mt 24,42; Mc 13,33).Coloro che risulteranno vincitori scorteranno il Signore con vestibianche e il loro nome non sarà cancellato dal libro <strong>del</strong>la vita.ALLA CHIESA DI FILADELFIA: Ap 3,7-13<strong>La</strong> città è la più nuova <strong>del</strong>le sette, <strong>di</strong>strutta da vari terremoti nel 17d.C viene totalmente ricostruita da Tiberio.<strong>La</strong> Chiesa <strong>di</strong> Fila<strong>del</strong>fia ha molto in comune con la Chiesa <strong>di</strong> Smirne.<strong>La</strong> comunità <strong>di</strong> Smirne è povera, quella <strong>di</strong> Fila<strong>del</strong>fia è senza potere,ma con una grande fe<strong>del</strong>tà al progetto <strong>di</strong> Gesù, una comunità che hala sua unica forza nell’osservare la <strong>Parola</strong>.Gesù è presente <strong>nella</strong> Chiesa con autorità <strong>di</strong>vina, come il Santo e ilVerace, come Colui che ha il potere e l’accesso al Regno <strong>di</strong> <strong>Dio</strong>.I vincitori verranno considerati come una colonna nel tempio <strong>di</strong> <strong>Dio</strong>,avranno un ruolo <strong>di</strong> preminenza e d’importanza <strong>nella</strong> GerusalemmeCeleste.ALLA CHIESA DI LAODICEA: Ap 3,14-22Città ricca e famosa per i suoi commerci e per una famosa scuola <strong>di</strong>me<strong>di</strong>cina. <strong>La</strong> comunità cristiana risale ai tempi <strong>di</strong> Paolo.Gesù, che si presenta come “l’Amen”, lancia una dura condanna“non sei né freddo né caldo e sto per vomitarti dalla mia bocca”.Giovanni sa che la persecuzione provoca paura, nelle sue Comunitàci sono i “tiepi<strong>di</strong>”: coloro che non hanno il coraggio <strong>di</strong> assumerel’impegno deciso <strong>di</strong> testimoniare il Vangelo, lo riducono ad unasemplice legge morale, ad una dottrina, oppure a celebrazioni quasimagiche <strong>di</strong> alcuni riti.Tra loro ci sono i Nicolaiti, ricchi cristiani contagiati dall’eresiagnostica che non sanno prendere una posizione chiara tra la fede e la- 15 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!