11.07.2015 Views

Apocalisse: Il sogno del popolo di Dio - La Parola nella Vita

Apocalisse: Il sogno del popolo di Dio - La Parola nella Vita

Apocalisse: Il sogno del popolo di Dio - La Parola nella Vita

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

suoi servi, cioè i 144.000 20 (12.000 x 12 tribù <strong>di</strong> Israele). <strong>Il</strong>sigillo, nel cristianesimo primitivo, era sinonimo <strong>di</strong> battesimocon il quale <strong>Dio</strong> segnava gli uomini che <strong>di</strong>ventavano suaproprietà, dando loro il dono <strong>del</strong>lo Spirito Santo.LA MOLTITUDINE IMMENSA 21 : 7,9-17Giovanni vide poi una moltitu<strong>di</strong>ne immensa e tutti adoravano<strong>Dio</strong> e l’Agnello. Questa moltitu<strong>di</strong>ne immensa proviene da ogninazione, razza, <strong>popolo</strong> e lingua. Giovanni fa questa <strong>di</strong>stinzioneperché ai suoi tempi era ancora viva la speranza che alla finedei tempi i 144.000 e la moltitu<strong>di</strong>ne si sarebbero riuniti in ununico <strong>popolo</strong> <strong>di</strong> <strong>Dio</strong>.Tutti gridano a gran voce: “la salvezza 22 appartiene al nostro<strong>Dio</strong> e all’Agnello”.Per attualizzare:• L’<strong>Apocalisse</strong> ci <strong>di</strong>ce chiaramente che solo attraversoCristo morto e risorto possiamo leggere e capire la storia.• Com’è letta la nostra storia dai “me<strong>di</strong>a”? Qualicon<strong>di</strong>zionamenti <strong>di</strong> pensiero ci vengono trasmessi?• <strong>La</strong> <strong>Parola</strong> <strong>di</strong> <strong>Dio</strong> ci aiuta a giu<strong>di</strong>care il presente?• <strong>Il</strong> “giu<strong>di</strong>zio” alla luce <strong>del</strong>la <strong>Parola</strong> può essere personaleo comunitario?• PREGHIERA FINALE: concludere con un Salmo proposto dalgruppo o con preghiere spontanee <strong>di</strong> ringraziamento e <strong>di</strong>intercessione.20 144.000 è un numero simbolico formato dal quadrato <strong>di</strong> 12 (le do<strong>di</strong>ci tribù) per 1000 il numero<strong>del</strong>la totalità.21 Questa moltitu<strong>di</strong>ne è in cielo e non ha sigillo per cui è impossibile contarla. In cielo si spezzanoesclusivismi religiosi, razziali, nazionali e culturali. Questa moltitu<strong>di</strong>ne sta in pie<strong>di</strong>, al contrariodegli empi che non possono stare in pie<strong>di</strong> nel grande giorno <strong>del</strong>l’ira <strong>del</strong>l’Agnello (cfr 6,16-17).Sono gli stessi che cantano in 15,1-4 e in 19,1-4 e gridano come i martiri <strong>del</strong> quinto sigillo in 6,9-11.22 <strong>Il</strong> termine salvezza nel contesto <strong>del</strong>l’Impero Romano è un termine politico: in<strong>di</strong>ca la pace,sicurezza e benessere che offre l’Impero. Adesso i martiri riconoscono che la salvezza è <strong>di</strong> <strong>Dio</strong> e<strong>del</strong>l’Agnello.- 27 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!