11.07.2015 Views

Apocalisse: Il sogno del popolo di Dio - La Parola nella Vita

Apocalisse: Il sogno del popolo di Dio - La Parola nella Vita

Apocalisse: Il sogno del popolo di Dio - La Parola nella Vita

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TRACCIA PER AVVICINARSI AL LIBRO DELL’APOCALISSE• <strong>Il</strong> libro <strong>del</strong>l’<strong>Apocalisse</strong> è un libro profetico e fa parte <strong>del</strong> genereapocalittico. S’ispira alla linea profetica, con elementi apocalittici chetroviamo nei libri <strong>del</strong>l’Antico Testamento, <strong>di</strong> Ezechiele, <strong>di</strong> Zaccaria esoprattutto <strong>di</strong> Daniele.• <strong>Il</strong> termine <strong>Apocalisse</strong> deriva dal greco Apo-calipsy o Apocalyptein ed haun significato positivo. Letteralmente significa ri-velazione, togliere ilvelo, scoprire.Togliendo il velo che copre gli avvenimenti, l’<strong>Apocalisse</strong> rischiara ilcammino e fa crescere la speranza nelle comunità cristiane perseguitate.• Nel genere letterario apocalittico, passato, presente e futuro si mescolanotra loro. Usando un linguaggio simbolico, il senso nascosto, ma reale,degli avvenimenti assume spesso un tono drammatico.Nell’apocalittica, l’uomo <strong>di</strong> <strong>Dio</strong> è un “visionario”, cioè gli è dato <strong>di</strong>contemplare la realtà dall’“alto”, realtà normalmente inaccessibile.L’immagine ha il sopravvento sulla parola ecco allora perché nel libro sitrovano molti simboli per noi oscuri.• L’autore <strong>del</strong>l’<strong>Apocalisse</strong> potrebbe essere l’apostolo Giovanni, ma ancheun suo <strong>di</strong>scepolo, prigioniero nell’Isola <strong>di</strong> Patmos, a causa <strong>del</strong>la propriafede.Giovanni “mentre scrive in greco, alle comunità <strong>del</strong>l’Asia Minore, pensain ebraico”. Dal punto <strong>di</strong> vista storico questo aspetto è molto importante,ci ricorda che la prima generazione cristiana, anche se lontanadall’ambiente geografico palestinese, conosce molto bene l’AnticoTestamento che <strong>di</strong>venta parte integrante e profondo <strong>del</strong>la sua cultura espiritualità.Nel libro <strong>del</strong>l’<strong>Apocalisse</strong> troviamo dunque molti riferimenti e richiamiall’Antico Testamento.• Per capire bene l’<strong>Apocalisse</strong> è in<strong>di</strong>spensabile collocarla nel periodostorico dove è nata: un periodo pieno <strong>di</strong> turbamenti e violentepersecuzioni contro la chiesa nascente (confrontare la Linea <strong>del</strong> Tempo).L’<strong>Apocalisse</strong> sarebbe stata composta sotto il regno <strong>di</strong> Domiziano, versol’anno 95. Diversi stu<strong>di</strong>osi, tuttavia, considerano alcune parti anteriori eredatte fin dal tempo <strong>di</strong> Nerone, un po’ prima <strong>del</strong>l’anno 70.- 3 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!