11.07.2015 Views

Apocalisse: Il sogno del popolo di Dio - La Parola nella Vita

Apocalisse: Il sogno del popolo di Dio - La Parola nella Vita

Apocalisse: Il sogno del popolo di Dio - La Parola nella Vita

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ALLA CHIESA DI SMIRNE: Ap 2,8-11<strong>La</strong> città <strong>di</strong> Smirne, rivale <strong>di</strong> Efeso, ha un porto prospero ed èparticolarmente legata a Roma. Nel 195 a.C. costruisce un tempioalla dea Roma e nel 26 d.C. uno all’imperatore Tiberio.Probabilmente è stata fondata da Paolo.Ci viveva una colonia giudaica ostile al cristianesimo, chiamata“Sinagoga <strong>di</strong> Satana” che porta il marchio <strong>del</strong>la Bestia (cfr Ap 13,16-17). Un<strong>di</strong>ci cristiani morirono martiri a Smirne insieme al lorovescovo S. Policarpo a causa <strong>del</strong>l’ostilità <strong>del</strong>la colonia giudaica.A questa comunità non vengono mosse accuse, si può quin<strong>di</strong> pensareche è una comunità piena <strong>di</strong> zelo e coraggiosa che osservava laparola <strong>di</strong> <strong>Dio</strong> e non rinnega il suo nome. Gesù non rimprovera nullaalla Chiesa <strong>di</strong> Smirne che soffre la tribolazione e la povertà econsidera la fede una vera ricchezza; raccomanda <strong>di</strong> non farsi sedurredai cristiani venduti a Satana.Chi resterà sempre fe<strong>del</strong>i <strong>nella</strong> tribolazione avrà in premio la“Corona <strong>del</strong>la vita e non sarà colpito dalla seconda morte”(cfr Ap20,6; 21,8).ALLA CHIESA DI PERGAMO: Ap 2,12-17<strong>La</strong> città è dal 133 a.C. capitale <strong>del</strong>la provincia romana d’Asia. È ilcentro <strong>del</strong> culto imperiale con templi a dei pagani e imperatoriromani (Augusto, Traiano, Adriano).Gesù si felicita con chi rimane fe<strong>del</strong>e a Lui fino alla morte. Fa ancheun rimprovero perché la comunità tollera al suo interno chi professail culto a Balaam, 6 chiamato “Trono <strong>di</strong> Satana”e aderisce alla dottrinadei Nicolaiti.Invita al pentimento e promette in dono la manna nascosta, unsassolino bianco e il nome nuovo per chi continuerà ad essere fe<strong>del</strong>ea Cristo.Gesù viene presentato con il potere <strong>del</strong>la sua <strong>Parola</strong>: colui che ha laspada affilata a due tagli (cfr Eb 4,12-13).Manna (cfr Es 16,1-15; Sap 16,20; Gv 6,31) nascosta intesa come paneeucaristico: cibo <strong>di</strong> vita per la comunità, opposta al cibo <strong>di</strong> morte<strong>del</strong>la carne sacrificata agli idoli.6 Dottrina <strong>di</strong> Balaam: l’eresia dei Nicolaiti, che <strong>di</strong>chiaravano essere lecito ai cristiani partecipare aibanchetti sacri pagani che spesso si accompagnavano a pratiche immorali (cfr Num31,16ss).- 13 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!