11.07.2015 Views

17 gazzetta blocco 12-22.pdf - La Gazzetta del Medio Campidano

17 gazzetta blocco 12-22.pdf - La Gazzetta del Medio Campidano

17 gazzetta blocco 12-22.pdf - La Gazzetta del Medio Campidano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Economia & <strong>La</strong>voro10 ottobre 2009 15Mondo Congia con i figli Cristiano, Marino e MartinoSANLURIPadre e figli specialisti nel mondo <strong>del</strong>le motoDa piccoli bazzicavano tra lemoto e i pezzi di ricambio<strong>del</strong> negozio <strong>del</strong> padre. Unenorme parco giochi per tremaschietti che crescendohanno deciso, dopo varieesperienze, di lavorare nell’aziendadi papà Mondo emamma Franca. E’ nata cosìnegli anni Novanta laMeCon Tyres azienda <strong>del</strong>lafamiglia Congia specializzatain tutto ciò che riguarda ledue e tre ruote e il ramo gommeper auto.L’esperienza non manca,papà Mondo lavora nel settoreda quarant’anni: .Mondo Congia ha vissutotutto il periodo <strong>del</strong> boom deimotorini e poi degli scooter:.Alla fine degli anni settantacostruisce l’officina nuova invia San Martino. .Negli Anni 90 anche i tre figliCristiano (34 anni) e i gemelliMartino e Marino (29anni) hanno iniziato ad “affacciarsi”nell’azienda di famiglia.,spiega Martino. .Mentre Martino lavora nellasede di via Palermo e si occupadi pneumatici auto,moto, fuoristrada e quad maanche meccanica disottoscocca ed equilibratura.Cristiano nella sede di viaSan Martino è invece specializzatonella vendita di tuttociò che riguarda il mondo<strong>del</strong>le moto e gli accessori.Marino lavora nell’altra sedesempre in via San Martinodove si occupa <strong>del</strong>l’elettronicamoto e degli accessoribici. Mondo fa invece dafactotum e si occupa <strong>del</strong>lameccanica: .Un’azienda a tutto raggio ea conduzione familiare:.L’idea è di ingrandire laMeCon e di crescere: .Eppure le gomme ormai sipossono trovare anche al supermercato:.Il segreto di quarant’anni diattività? .Arianna ConcuVILLACIDRO GRUPPO ISAFiera <strong>del</strong>l’agroalimentareIl <strong>17</strong> e 18 ottobre, in occasione <strong>del</strong>la fiera agroalimentare <strong>del</strong>laSardegna, organizzata dal Gruppo Isa, il Centro CommercialeSant’Ignazio di Villacidro apre le porte ai protagonisti<strong>del</strong> settore agricolo sardo e a tutti i consumatori che avrannol’opportunità di acquistare i prodotti locali direttamente daglistand presenti nella struttura. L’evento, giunto al suo 19° anniversario,prevede anche convegni e dibattiti per cercare lestrade per le riprese politiche economiche e nuove strategied’impresa, assieme aidirigenti <strong>del</strong> gruppoIsa, ad autorità regionalied esperti <strong>del</strong> settore<strong>del</strong>l’agroalimentaree <strong>del</strong>la grande distribuzione.Sabato <strong>17</strong>,alle 9.30, ci sarà l’inaugurazione<strong>del</strong>la fieraseguita alle 10,30 dalconvegno. Dopo il discorso di benvenuto di Giovanni Muscas,presidente <strong>del</strong> Gruppo Isa, saranno aperti i lavori <strong>del</strong>l’incontroal quale parteciperanno anche l’assessore regionale al turismoSebastiano Sannitu, la Banca di Credito Sardo, il gruppoArborea 3A e altre grandi realtà economiche <strong>del</strong> territorio. Alle13 ci sarà la degustazione di prodotti tipici ma sarà possibilevisitare gli stand fino alle 19. Domenica, dopo la Santa Messae l’assemblea degli affiliati, si proseguirà con il dibattito e sichiuderà anche questa giornata di studio con le degustazioni.Gli stand invece resteranno aperti fino alle 18,30. <strong>La</strong> manifestazione<strong>del</strong> gruppo Isa, oltre che un appuntamento di festa èun’opportunità per effettuare un check-up completo <strong>del</strong> settoreagroalimentare che metta a confronto tutte le voci <strong>del</strong>lafiliera sulle diverse tematiche legate tanto al mercato che alconsumo di questi prodotti con la regia di uno dei principaliattori <strong>del</strong>l’agro-industria sarda: il gruppo Isa. Il gruppo di GiovanniMuscas, infatti, impiega migliaia di persone con la suacapillare catena di punti vendita: 400 affiliati Nonna Isa, 50affiliati Sidis e 45 affiliati Puntodì e Md. Rifornisce circa 800negozi al dettaglio in tutta la Sardegna. Isa inoltre, gestiscediversi punti vendita di proprietà tra i quali spiccano i centricommerciali “<strong>La</strong> piazzetta” di Sassari e “Sant’Ignazio” diVillacidro.Stefania PuscedduCapodanno29.<strong>12</strong> / 02.01 5 GIORNIda € 410 Hotel 3 stelleda € 420 Hotel 4 stelleEpifania02.01 / 06.01 5 GIORNIda € 300 Hotel 3 stelleda € 320 Hotel 4 stelleTour “ Da San Paolo al Caravaggio “ : 2 / 6 Gennaio da € 490Hotel 4 stelle - Mezza Pensione - Escursioni ( ingressi inclusi )<strong>La</strong> visita di Malta e Gozo attraverso il percorso dei personaggi che ne hanno fatto la Storia.Arte , Storia , Luci e Colori di un Piccolo Continente a meno di 1 ora dalla Sardegnawww. reitour.com

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!