11.07.2015 Views

Strada del Vino e dei Sapori della Valcalepio - BuonaLombardia.it

Strada del Vino e dei Sapori della Valcalepio - BuonaLombardia.it

Strada del Vino e dei Sapori della Valcalepio - BuonaLombardia.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

gVINIBotticino DOCBotticino DOC RiservaCapriano <strong>del</strong> Colle DOC RossoCapriano <strong>del</strong> Colle DOC RiservaCapriano <strong>del</strong> Colle DOC BiancoCapriano <strong>del</strong> Colle DOC NovelloCapriano <strong>del</strong> Colle DOC FrizzanteIGT Montenetto di BresciaIGT Pusterla Ronchi di Brescia BiancoIGT Pusterla Ronchi di Brescia RossoCabernet IGT Montenetto di BresciaMerlot IGT Montenetto di BresciaChardonnay IGT Montenetto BresciaMarzemino IGT Montenetto Brescia{ PIATTI TIPICICotiche in umidoStufato e polentaTrippa; PersicataLepre in salmìUccellini scappatiPiccioni ripieniZuppa di maricondeStrangolapretiCapù sensa aleCasonsèi; BossolàBiscotti brescianiLumacheMANIFESTAZIONIBRESCIAFesta <strong>dei</strong> SS. Faustino e Giov<strong>it</strong>a (15 febbraio)Festa <strong>dei</strong> patroni, con esposizionedi prodotti tipici e mercato.Festival Pianistico InternazionaleArturo Benedetti Michelangeli(aprile - giugno) - Teatro GrandeMille Miglia (maggio) - Evento sportivo maormai anche festa popolare, con partenza e arrivo aBrescia.Festa di Santa Giulia (maggio - giugno)Museo di Santa GiuliaRievocazioni storiche, esibizioni in costume e spettacoliin piazza nell’antico quartiere di C<strong>it</strong>ta<strong>del</strong>lavecchia, s<strong>it</strong>uato fra via Musei, piazza <strong>del</strong> Foro epiazza Tebaldo Brusato.Brescia con gusto (giugno)Itinerario enogastronomico per le vie <strong>del</strong>la c<strong>it</strong>tà,alla scoperta <strong>del</strong>le bellezze artistiche e <strong>dei</strong> sapor<strong>it</strong>ipici <strong>del</strong> terr<strong>it</strong>orio.Arrivano i Longobardi (giugno)Itinerario in pullman lungo la <strong>Strada</strong> <strong>del</strong> <strong>Vino</strong>Colli <strong>dei</strong> Longobardi.Trekking Urbano giornata nazionale(ottobre)Un nuovo modo di fare turismo, meno strutturato elontano dai circu<strong>it</strong>i famosi. Un turismo “vagabonding”,più libero e ricco di sorprese che privilegia ipanorami, i monumenti meno conosciuti, i luoghidove avviene la v<strong>it</strong>a quotidiana <strong>dei</strong> c<strong>it</strong>tadini.BOTTICINOPietra, <strong>Vino</strong> e Calze (marzo)manifestazioni con degustazioni,a cura <strong>del</strong>la pro-locoSu e giù per Botticino(ultima domenica di maggio)a cura <strong>del</strong>la pro-locoPasseggiata enogastronomica e culturale tra bellezzenaturali e luoghi di interesse storico con degustazione<strong>dei</strong> prodotti tipici.Rassegna <strong>del</strong> Botticino DOC (settembre)Degustazione di vino a cura <strong>del</strong> Consorzio produttoriBotticino DOC e di altri Consorzi gastronomicibresciani: Assaggi di salumi tipici e formaggi.Gara <strong>del</strong>la Botte per le vie di Botticino.CASTENEDOLOFesta di prima estate e festa di fine estate(giugno/settembre)Rassegna <strong>del</strong> volontariato locale. Degustazione dipiatti tipici.Festa patronale di San Bartolomeo(24 agosto)Si rinnova la cerimonia di scambio <strong>del</strong>le rosee <strong>del</strong> cero fra il comune e la parrocchia, secondoun’antica tradizione. Mostra di oggetti d’arte sacrae concerti.Quarta di ottobreSagra popolare che si svolge la quarta domenicadi ottobre.REZZATOBaccquolina (il lunedì di Pasqua)Degustazione enogastronomica esclusivamentedi tipic<strong>it</strong>à di produttori Rezzatesi, dall’antipastoalla grappaFesta di Sant’Anna(ultima domenica di luglio)Al Santuario di Valverde si rievoca l’apparizione<strong>del</strong>la Madonna. Processione in costumiquattrocenteschi.MONTICHIARIFiera di San PancrazioMaggio Medioevale Monteclarense(sabato e domenica precedente e sabatoe domenica successive al 12 maggiodi ogni anno)Rievocazione medievale nel castello Bonoris,nelle Piazze e nelle Vie con mercati, prodotti tipicie artigianato.CAPRIANO DEL COLLEFesta <strong>del</strong>l'uva(terza domenica di settembre)Fiera vinicola con degustazioni enologiche e carriallegorici.PONCARALEArtisti in Rocca(prima domenica di luglio)Esposizione di opere di p<strong>it</strong>tori locali e degustazionedi prodotti tipici.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!