11.07.2015 Views

Strada del Vino e dei Sapori della Valcalepio - BuonaLombardia.it

Strada del Vino e dei Sapori della Valcalepio - BuonaLombardia.it

Strada del Vino e dei Sapori della Valcalepio - BuonaLombardia.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Strada</strong> <strong>del</strong> <strong>Vino</strong> e <strong>Sapori</strong>MantovaniPer chi arriva dal Garda, l’approccio con una provincia di pianuraè alquanto insol<strong>it</strong>o: ci si trova in piena zona collinare. Disseminatiun po’ ovunque, i piccoli comuni e le frazioni lentamente si adagianoin pianura, sovrastati da Cascine sol<strong>it</strong>arie e alte mura di strettiborghi fortificati. Cavriana, con la Pieve medievale e il borgo antico,i resti <strong>dei</strong> castelli di Ponti sul Mincio e Monzambano, il borgo diCastellaro Lagusello, il cinquecentesco Palazzo Comunale di VoltaMantovana, Solferino e Castiglione <strong>del</strong>le Stiviere con il Museo <strong>del</strong>laCroce Rossa sono a testimoniare che questa è una terra ricca di storia,contesa dai casati più importanti <strong>del</strong> Nord Italia fino ai Gonzaga diMantova che hanno lasciato riferimenti monumentali e storici intutta la provincia. Il terr<strong>it</strong>orio pianeggiante compreso tra l’Oglio e ilPo è un susseguirsi di borghi, rocche, castelli e porte monumentali.Pomponesco, Viadana, Rivarolo Mantovano, Bozzolo e Sabbioneta,la c<strong>it</strong>tà ideale di Vespasiano Gonzaga, con i suoi bellissimi palazzie uno <strong>dei</strong> teatri più antichi al mondo; Commessagio, Gazzuolo eMantova, con i suoi tesori d’arte e di storia. Non meno suggestivesono le terre di Matilde e <strong>del</strong>l’Oltrepò. Tra tutti, San Benedetto Pocon il suo complesso monastico e il Museo <strong>del</strong>la Cultura PopolarePadana e le Pievi di San Lorenzo a Pegognaga. Gonzaga, Quistelloe Pieve di Coriano.Per vis<strong>it</strong>e naturalistiche la provincia offre due parchi regionali euna dozzina di aree protette. Un fascino incontestabile a cui si unisceil richiamo di una tradizione gastronomica impareggiabile conuna cucina tra le più gustose e ricercate <strong>del</strong> terr<strong>it</strong>orio.STRADA DEIVINIE SAPORI MANTOVANILargo Pra<strong>del</strong>la, 146100 MantovaTel. 0376-234.420Fax 0376-234.429info@mantovastradaviniesapori.<strong>it</strong>www.mantovastradaviniesapori.<strong>it</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!