12.07.2015 Views

io l'impresa luglio 2009 - CNA Informa

io l'impresa luglio 2009 - CNA Informa

io l'impresa luglio 2009 - CNA Informa

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

G<strong>io</strong>rnataEccellenza<strong>CNA</strong> Bologna 14Eccellenti nel ricamb<strong>io</strong> generaz<strong>io</strong>naleCna ha premiato cinque imprese “trasmesse” o passate con successo di genitore in figl<strong>io</strong>Cinque aziende che hanno, con successo, consegnatoil testimone a nuove generaz<strong>io</strong>ni di imprenditori. Sono leimprese premiate quest’anno da Cna nella sua tradiz<strong>io</strong>naleg<strong>io</strong>rnata dell’eccellenza. Aziende dove i fi gli hannoaffi ancato i genitori alle leve del comando (Dvp, Divin Por-cello, Acconciature Accarisi), aziende senza eredi e che lihanno trovati grazie al serviz<strong>io</strong> di Cna sulla trasmiss<strong>io</strong>ned’impresa (Bonora Lino srl, Clamas). Cinque casi “simbolo”dei tanti che riescono a concludersi con successo nelleimprese bolognesi.DVPD.V.P. Vacuum Technology Srl opera da 40 anni nella produz<strong>io</strong>ne di pompe e accessori peril vuoto rappresentando un esemp<strong>io</strong> di come la pass<strong>io</strong>ne per un’attività imprenditoriale possatrasmettersi da una generaz<strong>io</strong>ne all’altra. Il fondatore Mar<strong>io</strong> Zucchini e la moglie Paolahanno visto negli anni l’ingresso nella società di tutti i quattro figli, che hanno portato nellostabilimento di San Pietro in Casale un’importante dose aggiuntiva di energia, profess<strong>io</strong>nalitàe determinaz<strong>io</strong>ne nel migl<strong>io</strong>rare costantemente le performance aziendali. L’azienda èoggi presente all’estero con 4 società, numerosi distributori e impiega circa 47 addetti.ACCONCIATURA ACCARISIUna tradiz<strong>io</strong>ne famigliare in punta…di forbici. E’ quella di Accarisi, un nome storico a Bologna nell’ambitodelle acconciature per signora. Il salone ha aperto i battenti circa 45 anni fa, su iniziativadi Virginia Accarisi, alla quale si è unita nel ’76 la cognata Oletta Legnani. La pass<strong>io</strong>ne delle duetitolari verso questo lavoro, assieme al desider<strong>io</strong> di offrire sempre il megl<strong>io</strong> alla clientela, è divenutacol tempo “contag<strong>io</strong>sa”. Ad esserne travolto Andrea Accarisi figl<strong>io</strong> di Oletta, entrato a fare partedella squadra dal 2002. L’ingresso del g<strong>io</strong>vane ha portato a un’ulter<strong>io</strong>re spinta verso il continuomigl<strong>io</strong>ramento del serviz<strong>io</strong> offerto.CLAMASIL DIVIN PORCELLOOltre vent’anni passati a lavorare artigianalmente carni suine, con una maniacale attenz<strong>io</strong>nealla genuinità dei suoi prodotti. A poterli vantare è il signor Andreino Cavallini, titolaredella norcineria Il Divin Porcello, con sede a Budr<strong>io</strong>. E’ un’attività familiare, che ha visto neltempo crescere al suo interno la presenza dei due figli Massimo e Sara. Entrambi si sonoavvicinati all’impresa di famiglia, aiutando i genitori nelle attività quotidiane, per poi sceglierequesta come la loro attività permanente. Col loro ingresso, l’azienda sta guardandocon sempre magg<strong>io</strong>re attenz<strong>io</strong>ne ai mercati stranieri.Clamas srl ha sede a San Lazzaro e da trent’anni opera nel settore del beauty wellness. Nel2008 è stata rilevata da Livia e Andrea Bontadini che hanno scelto di mettere a frutto l’esperienzamarketing, commerciale e fi nanziaria acquisita altrove, per lanciarsi in questa nuovainiziativa imprenditoriale. Oggi le nuove idee di Clamas sono rivolte alla ricerca di un packagingeco-compatibile con nuove forme riutilizzabili dal consumatore e all’utilizzo di materiali riciclabili,quindi innovaz<strong>io</strong>ne ma con un occh<strong>io</strong> attento all’ambiente.BONORAL’azienda, con sede a Molinella, è specializzata nella fresatura di precis<strong>io</strong>ne, produz<strong>io</strong>ne e assemblagg<strong>io</strong>di componenti meccanici per conto terzi. Nata nel 1985, 21 anni dopo ha visto la suaguida passare da Lino Bonora all’ingegnere Paolo Marangoni e alla moglie Roberta. I nuovi titolarihanno rilevato l’impresa per farle intraprendere un percorso di rinnovamento, con nuove competenzesul design per avviare una produz<strong>io</strong>ne originale entro il prossimo trienn<strong>io</strong>.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!