12.07.2015 Views

questionario per la valutazione di adeguatezza ... - Eticredito

questionario per la valutazione di adeguatezza ... - Eticredito

questionario per la valutazione di adeguatezza ... - Eticredito

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MiFID – Informativa Precontrattuale________________________________________________________________________________1. Premessa <strong>per</strong> il ClienteLa Direttiva dell’Unione Europea MiFID (2004/39/CE), acronimo <strong>di</strong> Markets in Financial Instruments Directivemo<strong>di</strong>fica, a partire dal 1° novembre 2007, l’o<strong>per</strong>atività nell’ambito dell’erogazione dei servizi <strong>di</strong> investimento suglistrumenti finanziari.La MiFID ha come scopo <strong>la</strong> creazione <strong>di</strong> un mercato unico dei servizi finanziari. La Direttiva, infatti, apre al<strong>la</strong>concorrenza e cancel<strong>la</strong> il monopolio delle Borse sulle contrattazioni degli strumenti finanziari quotati.La normativa introduce inoltre <strong>la</strong> sud<strong>di</strong>visione del<strong>la</strong> Cliente<strong>la</strong> in tre tipologie: “Cliente<strong>la</strong> al dettaglio”, “Cliente<strong>la</strong>professionale” e “Controparte Qualificata” a cui sono associati livelli decrescenti <strong>di</strong> tute<strong>la</strong> in termini <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto adun’informativa chiara e trasparente.La normativa infatti prescrive, all’art. 34 del Rego<strong>la</strong>mento Interme<strong>di</strong>ari CONSOB, che gli interme<strong>di</strong>ari forniscano aiClienti o potenziali Clienti, in tempo utile prima del<strong>la</strong> prestazione <strong>di</strong> servizi <strong>di</strong> investimento o accessori, le informazionire<strong>la</strong>tive a: l’interme<strong>di</strong>ario e i suoi servizi (art. 29 Rego<strong>la</strong>mento Interme<strong>di</strong>ari); <strong>la</strong> salvaguar<strong>di</strong>a degli strumenti finanziari e delle somme <strong>di</strong> denaro del<strong>la</strong> Cliente<strong>la</strong> (art. 30 Rego<strong>la</strong>mentoInterme<strong>di</strong>ari); gli strumenti finanziari (art. 31 Rego<strong>la</strong>mento Interme<strong>di</strong>ari); costi e oneri connessi al<strong>la</strong> prestazione dei servizi (art. 32 Rego<strong>la</strong>mento Interme<strong>di</strong>ari).Nel rispetto <strong>di</strong> quanto previsto dal<strong>la</strong> normativa, Vi forniamo le seguenti informazioni. Ove necessario <strong>per</strong> il livello <strong>di</strong>approfon<strong>di</strong>mento dell’informativa, si farà rimando a quanto presente nei contratti degli specifici servizi <strong>di</strong> investimentoo ad altra documentazione <strong>di</strong> maggiore dettaglio a <strong>di</strong>sposizione del Cliente (quali prospetti informativi, ecc…).2. Informazioni sull’interme<strong>di</strong>ario e i suoi serviziEticre<strong>di</strong>to – Banca Etica Adriatica Spa fornisce ai Clienti o potenziali Clienti le informazioni che seguono <strong>per</strong>consentire all’investitore <strong>di</strong> acquisire informazioni sull’interme<strong>di</strong>ario e le attività svolte, ai sensi dell’art 29 comma 1del Rego<strong>la</strong>mento Interme<strong>di</strong>ari.Dati del<strong>la</strong> BancaRagione sociale: Eticre<strong>di</strong>to – Banca Etica Adriatica SpaSede: Via Dante Alighieri, 25 – 47921 Rimini (RN)C.F. – Registro delle imprese <strong>di</strong> Rimini - 03445690401Partita IVA: 03445690401Numero REA del<strong>la</strong> C.C.I.A.A. <strong>di</strong> Rimini 297432Telefono: 0541 208011 Fax: 0541 208026Posta elettronica: info@eticre<strong>di</strong>to.itCapitale sociale sottoscritto: € 14.106.000,00Capitale sociale versato: € 14.106.000,00La Banca, nelle comunicazioni da e verso il Cliente utilizza <strong>la</strong> lingua italiana.La Banca, nelle comunicazioni in<strong>di</strong>rizzate <strong>per</strong>sonalmente al Cliente utilizza come supporto standard quello cartaceoinviato presso il domicilio del Cliente o consegnato in filiale.La Banca propone al Cliente <strong>di</strong> inviare le comunicazioni all’in<strong>di</strong>rizzo <strong>di</strong> electronic banking dello stesso in alternativa alsupporto cartaceo. Il Cliente deve specificatamente scegliere tale modalità, al momento del<strong>la</strong> sottoscrizione <strong>di</strong> uncontratto, rispetto al supporto cartaceo.La Banca potrà utilizzare, <strong>per</strong> fornire informativa non in<strong>di</strong>rizzata <strong>per</strong>sonalmente al Cliente, il proprio sito internetwww.eticre<strong>di</strong>to.it, nonché i supporti cartacei presenti in filiale (fogli <strong>di</strong> trasparenza, ecc.).Con riferimento alle modalità <strong>di</strong> conferimento degli or<strong>di</strong>ni, <strong>la</strong> Banca prevede le seguenti modalità:________________________________________________________________________________MiFID – Informativa Precontrattuale – <strong>di</strong>cembre 2011 1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!