12.07.2015 Views

questionario per la valutazione di adeguatezza ... - Eticredito

questionario per la valutazione di adeguatezza ... - Eticredito

questionario per la valutazione di adeguatezza ... - Eticredito

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MiFID – Informativa Precontrattuale________________________________________________________________________________POLICY DI TRASMISSIONE1. PremessaLa Direttiva dell’Unione Europea MiFID (2004/39/CE), acronimo <strong>di</strong> Markets in Financial Instruments Directivemo<strong>di</strong>fica, a partire dal 1° novembre 2007, l’o<strong>per</strong>atività nell’ambito dell’erogazione dei servizi <strong>di</strong> investimento suglistrumenti finanziari.La MiFID ha come scopo <strong>la</strong> creazione <strong>di</strong> un mercato unico dei servizi finanziari. La Direttiva, infatti, apre al<strong>la</strong>concorrenza e cancel<strong>la</strong> il monopolio delle Borse sulle contrattazioni degli strumenti finanziari quotati.La normativa introduce inoltre <strong>la</strong> sud<strong>di</strong>visione del<strong>la</strong> cliente<strong>la</strong> in tre tipologie: “Cliente<strong>la</strong> al dettaglio”, “Cliente<strong>la</strong>professionale” e “Controparte Qualificata” a cui sono associati livelli decrescenti <strong>di</strong> tute<strong>la</strong> in termini <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto adun’informativa chiara e trasparente e <strong>di</strong> garanzia <strong>di</strong> Best Execution.La normativa richiede che gli interme<strong>di</strong>ari che erogano i servizi <strong>di</strong> “ricezione e trasmissione or<strong>di</strong>ni” debbanoformalizzare e comunicare ai clienti <strong>la</strong> propria Strategia <strong>di</strong> Trasmissione degli or<strong>di</strong>ni ai soggetti negoziatori, chedovranno garantire <strong>la</strong> Best Execution.Nel rispetto <strong>di</strong> quanto previsto dal<strong>la</strong> normativa, Vi forniamo le seguenti informazioni.2. Soggetti negoziatori e significato <strong>di</strong> Best Execution nel caso <strong>di</strong> trasmissione degli or<strong>di</strong>niGarantire <strong>la</strong> Best Execution significa definire ed attuare una strategia <strong>di</strong> gestione ed esecuzione degli or<strong>di</strong>ni checonsenta <strong>di</strong> ottenere, <strong>per</strong> ogni or<strong>di</strong>ne dei clienti (intesi come “Cliente<strong>la</strong> al dettaglio” e “Cliente<strong>la</strong> professionale”), ilmiglior risultato possibile.Nello svolgimento del servizi <strong>di</strong> investimento quale <strong>la</strong> “ricezione e trasmissione or<strong>di</strong>ni” <strong>la</strong> Banca agisce in qualità <strong>di</strong>raccoglitore e/o trasmettitore <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ni ai soggetti negoziatori, che li eseguiranno <strong>di</strong>rettamente.In tal caso, <strong>la</strong> Banca dovrà essere in grado <strong>di</strong> <strong>di</strong>mostrare, su Vostra richiesta, che il soggetto negoziatore abbia eseguitogli or<strong>di</strong>ni alle migliori con<strong>di</strong>zioni possibili, sul<strong>la</strong> base dei Fattori <strong>di</strong> Esecuzione elencati nel<strong>la</strong> sezione 3, salvo istruzionispecifiche da Voi impartite.La Banca ha selezionato un unico soggetto negoziatore, ICBPI, che ritiene essere in possesso <strong>di</strong> es<strong>per</strong>ienza econoscenza (know how) specifiche che consentono, ragionevolmente, <strong>di</strong> ottenere il miglior risultato possibile in mododuraturo.In allegato A sono riportate le strategie <strong>di</strong> trasmissione ed esecuzione degli or<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> ICBPI, unico soggetto negoziatorescelto dal<strong>la</strong> Banca.3. I Fattori e le Se<strong>di</strong> <strong>di</strong> Esecuzione considerati <strong>per</strong> <strong>la</strong> Best ExecutionI Fattori <strong>di</strong> Esecuzione presi in considerazione dal soggetto negoziatore al fine <strong>di</strong> garantire <strong>la</strong> Best Execution sono:prezzo dello strumento finanziario; costi <strong>di</strong> esecuzione; rapi<strong>di</strong>tà e probabilità <strong>di</strong> esecuzione; rapi<strong>di</strong>tà e probabilità <strong>di</strong>rego<strong>la</strong>mento; natura e <strong>di</strong>mensione dell’or<strong>di</strong>ne; ogni altra considerazione rilevante all’esecuzione dell’or<strong>di</strong>ne.Per i clienti c<strong>la</strong>ssificati come “cliente<strong>la</strong> al dettaglio” assumerà importanza centrale, tra i Fattori <strong>di</strong> Esecuzione, ilcorrispettivo totale (total consideration), composto dal<strong>la</strong> somma dei fattori prezzo dello strumento finanziario e costi <strong>di</strong>esecuzione (commissioni o spread e spese associate all’esecuzione dell’or<strong>di</strong>ne, quali costi <strong>di</strong> accesso e/o connessi allese<strong>di</strong> <strong>di</strong> esecuzione, costi <strong>di</strong> rego<strong>la</strong>mento, oneri fiscali).Tuttavia, il soggetto negoziatore, preso atto delle attuali <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> gestione dei rego<strong>la</strong>menti su più sistemi <strong>di</strong>rego<strong>la</strong>mento (settlement) <strong>di</strong> uno stesso titolo, si riserva <strong>di</strong> tenere in maggiore considerazione, ai fini del<strong>la</strong> BestExecution, altri Fattori <strong>di</strong> Esecuzione rispetto al corrispettivo totale, in presenza <strong>di</strong>: eventuali esigenze <strong>di</strong> partico<strong>la</strong>ri clienti; partico<strong>la</strong>rità degli or<strong>di</strong>ni; partico<strong>la</strong>rità degli strumenti finanziari; partico<strong>la</strong>rità delle Se<strong>di</strong> <strong>di</strong> Esecuzione.In tali casi si darà rilevanza al fattore rapi<strong>di</strong>tà e probabilità <strong>di</strong> rego<strong>la</strong>mento, scegliendo soluzioni caratterizzate daefficienti processi <strong>di</strong> settlement.Si precisa che ICBPI esegue gli or<strong>di</strong>ni dei clienti <strong>di</strong> Eticre<strong>di</strong>to – Banca Etica Adriatica Spa nelle Se<strong>di</strong> <strong>di</strong> Esecuzione cheritiene possano assicurare, in modo duraturo, <strong>la</strong> Best Execution. La Strategia <strong>di</strong> Esecuzione degli Or<strong>di</strong>ni del soggettonegoziatore scelto dal<strong>la</strong> Banca prevede, <strong>per</strong> alcune categorie <strong>di</strong> strumenti finanziari, <strong>la</strong> possibilità <strong>di</strong> esecuzione deglior<strong>di</strong>ni in Se<strong>di</strong> <strong>di</strong> Esecuzione <strong>di</strong>verse da un mercato rego<strong>la</strong>mentato o da un sistema multi<strong>la</strong>terale <strong>di</strong> negoziazione, fermirestando tutti gli obblighi assunti da ICBPI in tema <strong>di</strong> Best Execution.4. Istruzioni specifiche del ClienteSe ci conferite l’or<strong>di</strong>ne con una istruzione specifica <strong>la</strong> Banca trasmetterà l’or<strong>di</strong>ne al soggetto negoziatore che lo eseguiràin accordo con tale istruzione. Se l’istruzione specifica si riferisce solo ad una parte dell’or<strong>di</strong>ne, il soggetto negoziatoreapplicherà <strong>la</strong> propria Strategia <strong>di</strong> Trasmissione dell’or<strong>di</strong>ne agli aspetti non co<strong>per</strong>ti dal<strong>la</strong> Vostra istruzione specifica, alfine <strong>di</strong> conseguire <strong>la</strong> Best Execution.Nell’esecuzione dell’or<strong>di</strong>ne <strong>per</strong>tanto <strong>la</strong> Banca accetta e si attiene ad eventuali istruzioni specifiche impartite dai clienticirca l’esecuzione <strong>di</strong> singolo or<strong>di</strong>ni trasmettendo gli stessi al soggetto negoziatore che li eseguirà in accordo con taliistruzioni, ma evidenzia che attenersi a tali istruzioni può pregiu<strong>di</strong>care l’ottenimento del “miglior risultato possibile” <strong>per</strong>________________________________________________________________________________MiFID – Informativa Precontrattuale – <strong>di</strong>cembre 2011 23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!