12.07.2015 Views

Valentino Rossi 68 vittorie Sébastien Loeb 44 vittorie - Italiaracing

Valentino Rossi 68 vittorie Sébastien Loeb 44 vittorie - Italiaracing

Valentino Rossi 68 vittorie Sébastien Loeb 44 vittorie - Italiaracing

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

WTCC a Oschersleben - Gara 2È sempre BMWcon Felix PorteiroFelix Porteiro vince gara 2, firmandoil secondo successo stagionaledi Augusto Farfus e Andy Priaulx.per il team BMW Italy-Spain diRoberto Ravaglia. Una corsa perfettaquella dello spagnolo, che hasfruttato alla grande il classico vantaggiosullo scatto da fermo delletrazioni posteriori, controllando pertutti i 14 giri il sorprendente TomCoronel. Dieci punti che lancianoPorteiro al sesto posto in classifica,a 16 punti dalla vetta.La terza piazza è stata conquistatada Robert Huff, l’uomo più efficacenella trasferta tedesca delWTCC. Il pilota Chevrolet ha portatoa casa ben 14 punti e il quintoposto in classifica. I primi trehanno scavato da subito un buondivario sul resto del gruppo, grazieanche al classico incidentedella prima curva innescato daTiago Monteiro e Jordi Gené. Incidenteche ha compromesso lacorsa di Rickard Rydell e conclusoquella del portoghese. Gené siè invece riscattato in gara, chiudendoquarto dopo aver rispostocolpo su colpo alle intimidazioniPer l’inglese una corsa strepitosa,frutto della rabbia per l’uscita ingara 1 nel contatto con Tarquini.Con una partenza al fulmicotone euna serie di sorpassi entusiasmanti,il campione in carica ha conquistato4 punti che lo tengono in corsaper il titolo. Farfus è giunto quinto,coinvolto suo malgrado nell’incidenteal via, davanti al bravissimoHernandez, settimo assoluto e primotra gli Indipendenti. Dopo gara1, anche Yvan Muller può dirsi soddisfatto,con un ottavo posto chevale un punto, strappato con leunghie e con i denti a Jorg Muller eNicola Larini, 11°.Nulla di compromesso nella rincorsaal titolo di Tarquini, 16° al traguardo,ora due punti indietrorispetto al compagno francese. Sultempo di gara del pilota di Giulianovai commissari hanno deciso disommare un minuto di penalità perl’incidente in gara 1 con Priaulx.Francesco SattaL'ordine di arrivo di gara 2,domenica 31 agosto 20081 – Felix Porteiro (BMW 320si) - Ravaglia – 14 giri in 23’01”2192 – Tom Coronel (Seat Leon) - Sunred – 0.3593 – Robert Huff (Chevrolet Lacetti) - RML – 0.6784 – Jordi Gené (Seat Leon TDI) - Seat – 6”3995 – Andy Priaulx (BMW 320si) - RBM – 6”6166 – Augusto Farfus (BMW 320si) – Schnitzer – 6”7397 – Sergio Hernandez (BMW 320si) – Proteam – 7”1608 – Yvan Muller (Seat Leon TDI) - Seat – 12”2289 – Jorg Muller (BMW 320si) - Schnitzer – 13’’00310 – Duncan Huisman (BMW 320si) – Wiechers – 13’’53111 – Nicola Larini (Chevrolet Lacetti) - RML – 14”22812 – Pierre-Yves Corthals (Seat Leon) – 14”69413 – Stefano D'Aste (BMW 320si) - Proteam – 14”79614 – Kristian Poulsen (BMW 320si) – Poulsen – 14”82615 – Franz Engstler (BMW 320si) - Engstler – 15“11416 – Gabriele Tarquini (Seat Leon TDI) - Seat – 20”20717 – Marin Colak (Seat Leon) – Sunred – 20”63318 – Olivier Tielemans (BMW 320si) - Wiechers – 22“29519 – Alex Zanardi (BMW 320si) - Ravaglia – 22”48020 – Rickard Rydell (Seat Leon TDI) - Seat – 24”92321 – George Tanev (BMW 320si) – Petrol GT – 30”49722 – Jaap Van Lagen (Lada 110) – Russian Bears – 38”91323 – Viktor Shapovalov (Lada 110) - Russian Bears – 52”72924 - Aytac Biter (BMW 320si) – Borusan – 1’06”710RitiratiAndrei Romanov (BMW 320si) - EngstlerTiago Monteiro (Seat Leon TDI) - SeatIbrahim Okyay (BMW 320si) – BorusanJames Thompson (Honda Accord) - N TechnologyAlain Menu (Chevrolet Lacetti) - RMLGiro più veloce: Augusto Farfus – 1’37”556Il campionato1.Y.Muller 66 punti; 2.Tarquini 64; 3.Priaulx 53; 4.Rydell 51; 5.Huff 50; 6.Porteiro50; 7.Farfus 43; 8.Gené 43; 9.J.Muller 43; 10.Menu 40.37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!