12.07.2015 Views

Valentino Rossi 68 vittorie Sébastien Loeb 44 vittorie - Italiaracing

Valentino Rossi 68 vittorie Sébastien Loeb 44 vittorie - Italiaracing

Valentino Rossi 68 vittorie Sébastien Loeb 44 vittorie - Italiaracing

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Test F.1 a Monza1° giorno:Massa strappa ilmiglior tempoFelipe Massa ottiene la miglior prestazionenella seconda sessione ditest, che è anche il giro più velocedel primo giorno di prove sulla pistadi Monza, fermando il cronometrocon la sua Ferrari a 1’23”428, perun totale di ben 101 giri compiuti,migliorando anche di tre decimi ilsuo tempo della mattinata. LaMcLaren però, non dorme, con HeikkiKovalainen che nicchia in secondaposizione, migliorando solo di undecimo il tempo fatto registrare nellamattinata, dimostrando però diavere un ritmo decisamente competitivo,che potrebbe creare più di ungrattacapo agli avversari.Antonio Caruccio2° giorno:Heidfeld veloce,Massa si insabbiaMercoledì Massa, Giovedì Heidfeld.La BMW conferma il suo status diterza forza del Mondiale con ilmiglior tempo nella sessione di testa Monza. Per tutti prove di set-up invista di circuiti ad elevate velocità eviolente frenate come Spa-Francorchampse Monza, prossimi dueround mondiali. Sul tracciato brianzolo,sede del settantanovesimoGran Premio d’Italia il prossimo 14settembre, il più veloce è risultatoNick Heidfeld con 1’22”621 e 89giri percorsi, crono risultato al topgià al termine della mattinata e nonpiù migliorato. Alle sue spalle la Williams-Toyotadi Nico Rosberg con100 tornate all’attivo e il tempo di1’22”879. Terzo Heikki Kovalainensu McLaren Mercedes in 1’23”341(92 giri) davanti a Sebastian Vettel(1’23”424) a riprova del felicemomento che attraversa la ToroRosso. Al quinto posto Felipe Massacon 1’23”<strong>44</strong>5; negli 86 giri percorsiil brasiliano si è reso protagonistadi un’uscita di pista alla VarianteAscari nel pomeriggio. Pare che acausare il problema sia stata unaforatura alla gomma posterioredestra che ha mandato in testacodala Ferrari, poi terminata in sabbia.Carlo Baffi3° giorno:Hamilton porta laMcLaren al topL'ultimo acuto per Hamilton. Nell'ultimodei tre giorni di test a Monza,il leader del mondiale ha fattoregistrare il miglior tempo di un1'22”967. Una prestazione che ilbritannico ha realizzato nella mattinata,quando ha compiuto 42 tornate.Sessione interrotta due voltea causa dei fuori pista di Kubica, inParabolica e di Glock. Nel pomeriggios'è poi reso protagonista, purelui, di un fuori pista alla variantedella Roggia, ma senza nessunaconseguenza seria per sua McLarenMercedes, con cui ha poi completatoil programma con un totaledi 97 giri. Alle spalle di Hamilton,Kimi Raikkonen con 1'23”371. Untempo migliorato nel pomeriggio,con il ferrarista che, nella sua unicagiornata di test, ha percorsocomplessivamente 79 passaggi.Al terzo posto s'è issato GiancarloFisichella con la Force India. Il suocrono è decisamente migliorato nelpomeriggio, scendendo a1'23”632 nel corso dei 114 passaggi.Dietro, Kazuki Nakajima sullaWilliams-Toyota con 1'23”634 e99 giri. In quinta posizione la RedBull di David Coulthard con1'23”737 e 120 giri, che ha precedutola Renault di Fernando Alonso.Il due volte iridato ha fermatole lancette sul 1'23”820 e 80 tornateall'attivo. Settimo, SebastienBourdais al volante della Toro Rosso.Per il francese, il tempo segnatoè di 1'23”865 dopo 77 passaggi.In ottava piazza Timo Glock. Iltedesco della Toyota, dopo l'uscitadella mattina s'è ripetuto nel pomeriggio.A causa di un cedimentomeccanico, la vettura ha sbattutoa Lesmo, ponendo così fine allagiornata di prove, dopo 79 giri. Ilsuo riscontro cronometrico s'è fermatoquindi sul valore di1'23”897. Al nono posto RobertKubica con 1'24”089. Dopo il problemaoccorsogli nel corso dellamattinata, il polacco ha compiutoalla guida della sua BMW un totaledi 57 giri. Decimo ed ultimo, JensonButton con 1'24”321; un tempomigliore rispetto a 1'25”049 diieri, ma che pur sempre lo relega afanalino di coda.Carlo BaffiI tempi finali del 1° giorno, mercoledì 27 agosto 20081 – Felipe Massa (Ferrari F2008) – 1’23”773 – 101 giri2 – Heikki Kovalainen (McLaren MP4/23-Mercedes) – 1’23”439 - 783 - Nico Rosberg (Williams FW30-Toyota) – 1’23”461 – 604 - Sebastian Vettel (Toro Rosso SRT3-Ferrari) – 1’23”691 - 995 – Rubens Barrichello (Honda RA108 ) – 1’23”827 - 856 - Mark Webber (Red Bull RB3-Renault) – 1’24”005 - 967 – Nick Heidfeld (BMW-Sauber F1.08) – 1’24”075 - 778 - Vitantonio Liuzzi (Force India VJM01-Ferrari) – 1’24”239 - 999 - Jarno Trulli (Toyota TF108) – 1’24”510 - 9210 - Nelson Piquet (Renault R28) – 1’24”540 - 117I tempi del secondo giorno, giovedì 28 agosto 20081 – Nick Heidfeld (BMW-Sauber F1.08) – 1’22”621 – 89 giri2 - Nico Rosberg (Williams FW30-Toyota) – 1’22”879 – 1003 – Heikki Kovalainen (McLaren MP4/23-Mercedes) – 1’23”341 - 924 - Sebastian Vettel (Toro Rosso SRT3-Ferrari) – 1’23”424 - 475 – Felipe Massa (Ferrari F2008) – 1’23”<strong>44</strong>5 - 866 – Fernando Alonso (Renault R28) – 1’23”606 - 967 – Adrian Sutil (Force India VJM01-Ferrari) – 1’23”823 – 928 - Mark Webber (Red Bull RB3-Renault) – 1’23”936 - 1019 - Jarno Trulli (Toyota TF108) – 1’24”158 - 7710 - Sebastien Bourdais (Toro Rosso SRT3-Ferrari) – 1’24”311 - <strong>44</strong>11 – Rubens Barrichello (Honda RA108 ) – 1’24”695 - 5112 – Jenson Button (Honda RA108 ) – 1’25”049 - 42I tempi del terzo giorno, venerdì 29 agosto 20081 – Lewis Hamilton (McLaren MP4/23-Mercedes) – 1’22”967 – 97 giri2 – Kimi Raikkonen (Ferrari F2008) – 1’23”371 - 793 – Giancarlo Fisichella (Force India VJM01-Ferrari) – 1’23”632 – 11<strong>44</strong> - Kazuki Nakajima (Williams FW30-Toyota) – 1’23”634 – 995 – David Coulthard (Red Bull RB3-Renault) – 1’23”737 - 1206 – Fernando Alonso (Renault R28) – 1’23”820 - 807 - Sebastien Bourdais (Toro Rosso SRT3-Ferrari) – 1’23”865 - 778 – Timo Glock (Toyota TF108) – 1’23”897 - 799 – Robert Kubica (BMW-Sauber F1.08) – 1’24”089 – 5710 – Jenson Button (Honda RA108 ) – 1’24”321 - 98Lewis Hamilton43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!