12.07.2015 Views

Valentino Rossi 68 vittorie Sébastien Loeb 44 vittorie - Italiaracing

Valentino Rossi 68 vittorie Sébastien Loeb 44 vittorie - Italiaracing

Valentino Rossi 68 vittorie Sébastien Loeb 44 vittorie - Italiaracing

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ALMSLa strategia di Andrettiporta alla vittoria la AcuraPrima vittoria dell'Acura del teamAndretti/Green nell'American Le MansSeries e primo successo per la coppiaformata da Franck Montagny e James<strong>Rossi</strong>ter (sotto). Decisiva la strategiaadottata dal muretto box della squadradi Michael Andretti: un cambio dipiloti anticipato, da <strong>Rossi</strong>ter a Montagny,e la decisione di non cambiare legomme nella sosta finale hanno proiettatola Acura in prima posizionedavanti all'altra Acura dei poleman Brabham-Sharp.Proprio Scott Sharp haguidato il gruppo nella prima parte dellacorsa resistendo ai continui attacchidella Acura di Simon Pagenaud, delteam De Ferran mentre <strong>Rossi</strong>ter occupavail terzo posto. L'Audi ha recuperatoin fretta con Lucas Luhr, ma il tedescoè stato protagonista di un incidentedopo 36 minuti di corsa che ha provocatol'esposizione delle bandieregialle per un lungo periodo. Dopo 45minuti, <strong>Rossi</strong>ter ha ceduto il volantedell'Acura a Montagny mentre i teamavversari hanno optato per mantenerei piloti Pagenaud e Sharp in macchinaanche per il secondo stint. La gara èproseguita con Sharp e Pagenaud alcomando finché un'altra "gialla" perun incidente a una vettura GT2 non harallentato la corsa.Mentre i leader effettuavano un pitstopcompleto, con sostituzione delpilota, in casa Andretti si è imbarcatosolo carburante non cambiando gommee pilota. Un'operazione rapida cheha portato Montagny in testa. Unastrategia simile l'ha adottata il teamPenske per la Porsche RS Spyder diBernhard-Dumas, balzati al secondoposto davanti all'Audi di Fassler-Pirro,poi De Ferran e Brabham che avevanopreso il posto di Pagenadu e Sharp.Brabham ha recuperato una posizioneai danni di De Ferran poi ha anchesuperato Fassler. L'australiano si èanche ritrovato secondo quando laPorsche di Bernhard ha preso unapenalizzazione per un contatto con laPanoz di Sutherland a 18 minuti dallabandiera a scacchi.Questo incidente ha provocatoun'altra situazione di bandiera giallache ha ricompattato il gruppo conMontagny insidiato da Brabham. Male posizioni non sono cambiate fin sultraguardo. Nella classe GT1 solitafacile vittoria della Corvette, conGavin-Beretta davanti a O'Connell-Magnussen. Nella GT2, doppietta dellePorsche del Flying Lizard con Bergmeister-Henzlerprimi davanti ai compagniVan Overbeek-Pilet. Terzo postoper la Ferrari di Melo-Salo mentre la430 di Farnbacher-D.Muller dopo unospettacolare duello con le PorscheFlying Lizard si è ritirata per la rotturadel motorino di avviamento.L'ordine di arrivo,sabato 30 agosto 20081 - Montagny-<strong>Rossi</strong>ter (Acura Arx-01b) - Andretti/Green -104 laps 2:48:012 - Brabham-Sharp (Acura Arx-01b) - Highcroft - 3.9853 - Fassler-Pirro (Audi R10) - Audi - 20.11<strong>44</strong> - De Ferran-Pagenaud (Acura Arx-01b) - De Ferran - 28.8365 - Bernhard-Dumas (Porsche RS Spyder) - Penske - 59.2666 - Briscoe-Maassen (Porsche RS Spyder) - Penske - 59.7927 - Dyson-Smith (Porsche RS Spyder) - Dyson - 1 lap8 - Devlin-Bonilla (Lola B07/46-Mazda) - BK - 1 lap9 - M.Franchitti-Leitzinger (Porsche RS Spyder) - Dyson - 2 laps10 - Beretta-Gavin (Corvette C6-R) - Corvette - 2 laps11 - O'Connell-Magnussen (Corvette C6-R) - Corvette - 4 laps12 - Bergmeister-Henzler (Porsche 997) - Flying Lizard - 6 laps13 - Van Overbeek-Pilet (Porsche 997) - Flying Lizard - 6 laps14 - Salo-Melo (Ferrari 430) - Risi - 6 laps15 - Pechnik-Ragginger (Porsche 997) - Flying Lizard - 6 laps16 - Bell-Brix (Ferrari 430) - Risi - 6 laps17 - Tafel-Figge (Ferrari 430) - Tafel - 9 laps18 - Feinberg-Hall (Dodge Viper) - Primetime - no time - 10 laps19 - Borcheller-Ducote (Aston Martin DBR9) - Bell - 11 laps20 - Farnbacher-D.Muller (Ferrari 430) - Tafel - 12 laps21 - Robertson-Murry-Robertson (Doran-Ford GT-R) - Robertson - 15 laps22 - Milner-Sutherland (Panoz Esperante) - Panoz - 17 laps23 - Field-Field-Berry (Lola B06/10-AER) - 21 laps24 - Fernandez-Diaz (Acura Arx-01b) - Fernandez - 21 laps25 - Pappas-Lazzaro (Doran-Ford GT-R) - Black Swan - 55 laps26 - Bassinger-Pastorelli-Pastorelli (Porsche 997) - Vici - 66 laps27 - Luhr-M.Werner (Audi R10) - Audi - 83 laps28 - Cocker-Drayson (Aston Martin DBRS9) - Drayson/Barwell - 103 laps

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!