12.07.2015 Views

tenuta ai fumi, un requisito determinante per porte resistenti ... - Epc.it

tenuta ai fumi, un requisito determinante per porte resistenti ... - Epc.it

tenuta ai fumi, un requisito determinante per porte resistenti ... - Epc.it

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TENUTA AI FUMIDELLE PORTEdovrebbe essere dichiarata indispensabile,assoluta:le vie d’esodo, particolarmente icorridoi, atri, ecc. che adduconoalle scale di evacuazione in emergenza,devono avere <strong>un</strong> caricod’incendio pari a zero (nullo).E, di fatto, escluse eccezioni diedifici esistenti e poche altre eccezioni,quelli che sono “<strong>per</strong>corsiprotetti” <strong>ai</strong> vari piani e, in ultimo, alpiano di evacuazione, già dovrebberorispettare questa regola.Quali sono gli eventi che devonoessere contenuti dalle <strong>porte</strong>?(7) le fiamme, l’incendio diretto (maquesto, se il carico d’incendioè nullo, può essere solo <strong>per</strong> effettodi <strong>un</strong> flash over o di combustibilepresente occasionalmente;quindi, può paventarsisolo <strong>per</strong> <strong>un</strong> tempo decisamentelim<strong>it</strong>ato)(8) il fumo (caldo o freddo) ed i gas(freddi a caldi)(9) il caloreQuindi:– il <strong>requis<strong>it</strong>o</strong> I <strong>per</strong> <strong>un</strong> tempo contenuto,– il <strong>requis<strong>it</strong>o</strong> E <strong>per</strong> <strong>un</strong> tempo prol<strong>un</strong>gato{da tener presente chela “<strong>tenuta</strong> <strong>ai</strong> gas caldi” avviene<strong>per</strong> azione di guarnizioni termoespansive,poste anche trala parte inferiore delle ante e lasoglia, che, <strong>un</strong>a volta intervenute,salvo <strong>un</strong>a man<strong>tenuta</strong> aggressionediretta di fiamma,mantengono il <strong>requis<strong>it</strong>o</strong> e “sigillano”la porta <strong>per</strong> tempo ancheass<strong>ai</strong> elevato (120, 180’)}– il <strong>requis<strong>it</strong>o</strong> S: Sa “da sub<strong>it</strong>o”, e<strong>per</strong> ciò non può che auspicarsil’impiego di sistemi di <strong>tenuta</strong>inferiore tra sotto anta porta esoglia o<strong>per</strong>anti non solo “a caldo”(guarnizioni termoespansive),ma “a freddo”, esempio leguarnizioni in estrusi di gommao plastica tra le ante e con il tel<strong>ai</strong>o,e guarnizioni automatiche“a scatto” inferiori alle ante), <strong>per</strong><strong>un</strong> Sm “in tempo prol<strong>un</strong>gato”(vedi E).Ma se il vano scala, ma anche glistessi <strong>per</strong>corsi d’esodo quali i corridoi,ecc., sono ventilati naturalmenteod” in emergenza” (vedi fig. 5) (econ ciò si possono ev<strong>it</strong>are i “filtri a789Figura 5 - Schema di protezione di <strong>un</strong>a via di esodo92ANTINCENDIO giugno 2006

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!