12.07.2015 Views

Regolamento Comunale sull'Ordinamento degli Uffici e dei Servizi

Regolamento Comunale sull'Ordinamento degli Uffici e dei Servizi

Regolamento Comunale sull'Ordinamento degli Uffici e dei Servizi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

l'eventuale definizione di budget economici e di sistemi di controllo di gestione.6. Le unità di microstruttura sono le unità organizzative (servizi e uffici) comprese all’interno delleunità di macrostruttura. Si tratta di articolazioni che gestiscono l’intervento in specifici ambiti dellediscipline o della materia affidate alla struttura cui appartengono secondo specifiche regoleorganizzative, garantendone l’esecuzione ed il controllo.7. La Giunta in fase di approvazione del Piano Esecutivo di Gestione, con il piano annuale diassegnazione o strumento similare, attribuisce le risorse umane alle unità dimacrostruttura. L’assegnazione nominativa del personale alle unità di microstruttura èeffettuata dal relativo responsabile di gestione.ART. 11-ASSETTO MACRO STRUTTURALE1.Lo schema organizzativo del Comune di Boscotrecase si articola nelle seguenti unitàorganizzative dotate di un diverso grado di autonomia e complessità:a) settorib) servizic) ufficid) unità operative.Non tutti i suddetti livelli organizzativi debbono essere necessariamente attivati.2. L’articolazione della struttura non costituisce fonte di rigidità organizzativa ma razionaleed efficace strumento di gestione. Deve, pertanto, essere assicurata la massima collaborazioneed il continuo interscambio di informazioni ed esperienze tra le varie articolazioni dell’Ente.3. Possono inoltre essere istituite unità di progetto, disciplinate dal successivo art. 16 .4. Il Comune di Boscotrecase, nello svolgimento delle proprie funzioni, può avvalersi altresìdi aziende ed istituzioni dotate di ordinamento ed organizzazione autonomi secondole modalità ed i principi stabiliti dalla legge.5. L’Amministrazione può dotarsi di figure dirigenziali nel rispetto <strong>dei</strong> limiti delle disposizioni dilegge vigenti.ART. 12 – SETTORI1. Nel settore si individua la struttura organizzativa di massima dimensione presente nell’Ente,finalizzata a garantire l’efficacia dell’intervento dell’ente stesso nell’ambito di più materieomogenee.2. Il Settore è deputato alla gestione di insiemi integrati di interventi e di servizi, tenuti agarantire la coerenza dell’attività di gestione con le scelte politico-amministrative <strong>degli</strong> organi digoverno dell’Ente.3. I Settori sono individuati nell’organigramma dell’Ente e la relativa responsabilità è conferita dalSindaco a personale dipendente inquadrato nella categoria D .4. Il Settore si articola in servizi ed i servizi possono articolarsi in uffici.ART. 13 –SERVIZI1. I servizi sono strutture organizzative di dimensione intermedia comprendenti un insieme di ufficiche gestiscono in modo organico un ambito di disciplina o materie, rivolgendosi sia all’interno cheall’esterno dell’ente.2 Al <strong>Servizi</strong>o è preposto, di norma, un Dipendente di categoria D, che assolve alle attribuzioniriportate per la categoria anzidetta nell’allegato A del nuovo ordinamento professionale, nel rispettoG00042CO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!