12.07.2015 Views

Regolamento Comunale sull'Ordinamento degli Uffici e dei Servizi

Regolamento Comunale sull'Ordinamento degli Uffici e dei Servizi

Regolamento Comunale sull'Ordinamento degli Uffici e dei Servizi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ART.80- INIDONEITÀ TEMPORANEA1.Nel caso in cui il dipendente sia temporaneamente riconosciuto inidoneo, lo stesso puòessere mantenuto nella stessa sede di lavoro, previo parere favorevole del Responsabile del<strong>Servizi</strong>o cui è assegnato, ovvero assegnato ad altro servizio, previo parere favorevole delResponsabile interessato, limitatamente al tempo relativo alla riconosciuta inidoneità.ART.81- SOSPENSIONE E CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO1.Le cause di sospensione e cessazione del rapporto di lavoro in essere con l’Amministrazione sonodisciplinate dal Contratto Collettivo Nazionale o da specifiche disposizioni di legge.DOVERI DEL DIPENDENTEART.82- PRINCIPI GENERALE1.Il dipendente conforma la sua condotta al dovere costituzionale di servire la Repubblica conimpegno e responsabilità. Assicura il rispetto <strong>dei</strong> principi di buon andamento e imparzialitàdell'attività amministrativa, anteponendo il rispetto della legge e l'interesse pubblico agli interessiprivati finanziari e non, propri ed altrui.2.Il dipendente deve usare la massima disponibilità e cortesia nei rapporti con i cittadini e favorirel'accesso alle informazioni; secondo quanto previsto dall’art. 55 novies del D. Lgs.vo 165/2001 tuttii dipendenti, con particolare riferimento a quelli che svolgono attività a diretto contatto con ilpubblico, sono tenuti a rendere riconoscibile il proprio nominativo, attraverso i seguenti strumentiforniti dall’ente:- targhe identificative esposte davanti all’ingresso <strong>dei</strong> singoli uffici, oppure- targhe identificative esposte sulle postazioni di lavoro del dipendente, oppure- cartellini identificativi indossati sopra l’abbigliamento e posizionati in modo da garantire lamassima evidenza.3. Il dipendente è tenuto al rispetto di quanto stabilito dalle leggi, dai regolamenti, dal C.C.N.L., dalcodice di comportamento, dalle circolari, dalle direttive nonché <strong>degli</strong> ordini di servizio e delledisposizioni impartite dal superiore gerarchico.4.I dipendenti sono responsabili, per le rispettive specifiche competenze e funzioni, <strong>dei</strong> risultatidell'attività svolta, della gestione delle risorse finanziarie e strumentali loro affidate, <strong>dei</strong> tempi edelle qualità <strong>dei</strong> risultati e <strong>degli</strong> adempimenti ad essi attribuiti.5. I dipendenti designati dal Comune sono tenuti ad indossare le uniformi assegnate. La spesa delleuniformi è a carico del Comune.ART.83- RESPONSABILITÀ1.I dipendenti sono soggetti alle responsabilità penali, civili, amministrative, contabili e disciplinaripreviste dalle norme di legge, dai regolamenti e dai contratti collettivi nazionali di lavoro.2. Ogni dipendente è responsabile <strong>dei</strong> danni arrecati, con dolo o colpa grave, all'Ente o a terziverso i quali il Comune deve rispondere.3. I dipendenti che abbiano maneggio di denaro o di altri valori sono considerati agenti contabiliG00042CO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!