12.07.2015 Views

Regolamento Comunale sull'Ordinamento degli Uffici e dei Servizi

Regolamento Comunale sull'Ordinamento degli Uffici e dei Servizi

Regolamento Comunale sull'Ordinamento degli Uffici e dei Servizi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

4. La motivazione della scelta deve riconnettersi ai seguenti criteri:a. Natura e caratteristiche delle funzioni da svolgere o del programma da realizzare da parte dellaposizione organizzativa;b. Requisiti professionali e culturali posseduti;c. Esperienze di lavoro acquisite;d. Risultati conseguiti in precedenti incarichi;5. Alla scadenza del periodo di conferimento delle funzioni dirigenziali e fino al nuovoprovvedimento con cui il Sindaco conferisce tale incarico, da adottare entro il termine di 45 giornidall’insediamento, opera il principio della cd prorogatio. Principio che opera, anche nel caso in cuisia insediato un nuovo sindaco.6. Nel periodo di prorogatio il responsabile continua a percepire la retribuzione di posizione e dirisultato nella misura già fissata a suo tempo dall'ente.ART. 30-COMPETENZE E FUNZIONI GENERALI DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE1. Le attribuzioni delle funzioni dirigenziali sono definite dalle disposizioni legislative, statutarie,regolamentari e dagli atti <strong>degli</strong> organi di governo dell’ente.2. Il responsabile di Settore risponde dell’efficiente ed efficace svolgimento delle attività del Settorecui è preposto, con riguardo alla generale organizzazione delle risorse, all’attuazione <strong>dei</strong> pianiannuali di azione, alla continuità nello svolgimento delle funzioni e al raggiungimento <strong>degli</strong>obiettivi.3. Il responsabile di Settore, in conformità all’indirizzo politico-amministrativo stabilito dagliorgani di governo, alla cui formazione collabora, negozia le risorse, ne garantisce la gestioneamministrativa, tecnica e finanziaria, mediante l’esercizio di autonomi poteri di spesa, e l’adozionedi atti, compresi quelli che impegnano l’amministrazione verso l’esterno.4. Oltre alle determinazioni per l’organizzazione <strong>degli</strong> uffici e le misure assunte con le capacità e ipoteri del privato datore di lavoro, ai responsabili sono loro affidate, in particolare ed a titoloesemplificativo, le seguenti funzioni:a. gli atti di gestione finanziaria, compresa l’assunzione <strong>degli</strong> impegni di spesa, nell’ambito <strong>degli</strong>atti di pianificazione dell’Ente;b. i provvedimenti di autorizzazione, concessione o analoghi, il cui rilascio presuppongaaccertamenti e valutazioni, anche di natura discrezionale, nel rispetto di criteri predeterminati dallalegge, dai regolamenti e da atti generali di indirizzo ;c. i provvedimenti ‘restrittivi’, quali ordinanze di sospensione lavori, abbattimento e riduzione inripristino, i poteri di vigilanza edilizia e di irrogazione delle sanzioni amministrative previsti dallavigente legislazione;d. le attestazioni, certificazioni, comunicazioni, diffide, verbali, autenticazioni, legalizzazioni edogni altro atto costituente manifestazione di giudizio e di conoscenza;e. la stipula <strong>dei</strong> contratti, secondo le disposizioni regolamentari dell’Ente;f. gli atti di amministrazione e gestione del personale e tra questi:> la verifica periodica del carico di lavoro e della produttività <strong>degli</strong> uffici e del personale da essidipendenti, ed ogni altra funzione ispettiva e di controllo;> l’individuazione <strong>dei</strong> responsabili di procedimento, ai sensi della legge n. 241/1990 e s.m.i., edelle posizioni di particolare responsabilità attribuite ai sensi dell’art. 17, comma 2 – lettera f - delCCNL 01.04.1999;> l’attribuzione del trattamento accessorio al personale loro assegnato e tutti gli atti di gestione delpersonale, tranne quelli riservati in sede statutaria o regolamentare al Sindaco o alla Giunta<strong>Comunale</strong>;G00042CO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!