12.07.2015 Views

Notiziario dei Frati Cappuccini (aprile 2013) - go to site

Notiziario dei Frati Cappuccini (aprile 2013) - go to site

Notiziario dei Frati Cappuccini (aprile 2013) - go to site

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Papa FrancescoPdi Massimo Rosina ofmcapapa Francesco un pas<strong>to</strong>re che è entra<strong>to</strong>subi<strong>to</strong> nel cuore, nella simpatia e nelsentire di tanti, preti e laici. Siamo stati tutticolpiti dai piccoli gesti da lui compiuti: ilchiamarsi vescovo di Roma, il pensare subi<strong>to</strong>al suo predecessore,il segnale rivol<strong>to</strong>, secondoil linguaggio delconcilio Vaticano II, alprima<strong>to</strong> del popolo san<strong>to</strong>di Dio, che si esprimenelle chiese locali. Averprega<strong>to</strong> insieme, averchies<strong>to</strong> la benedizioneal suo popolo raduna<strong>to</strong>ad accoglierlo e la suabenedizione, che diventaquasi una risposta difede e di preghiera, dàil senso di una comunanzaforte tra pas<strong>to</strong>ree popolo. L’iniziodel pontifica<strong>to</strong> di PapaFrancesco è sta<strong>to</strong> denso di gesti e paroleche hanno sapu<strong>to</strong> far breccia nei cuori <strong>dei</strong>milioni di persone. Un’immagine si è impostasu tutte le altre, ed è quella di unaBeatissimo Padre,Pace e Bene!Con il salu<strong>to</strong> popolare e semplice della tradizionefrancescana desidero indirizzarmi alla Sua Personaper porgerLe il salu<strong>to</strong> di ogni fratello dell’Ordine<strong>dei</strong> <strong>Frati</strong> Minori <strong>Cappuccini</strong> per la sua elezione aSommo Pontefi ce e assicurarLe fi n da ora la nostrapreghiera. Nel suo primo incontro con la Chiesa cheè in Roma, affacciandosi dalla loggia della BasilicaVaticana ieri sera, ci ha invitati a camminare insiemee a pregare gli uni per gli altri così da essere segnoN° 262APRILE <strong>2013</strong>chiesa povera. Non solo: di una chiesa poverae per i poveri. E’ un invi<strong>to</strong> che <strong>to</strong>cca,accan<strong>to</strong> all’istituzione, ciascuno di noi: l’usoche facciamo del denaro, la semplicità ela sobrietà del nostro stile di vita, la generosacondivisione con i più poveri. Col suorichiamarsi a S. Francesco d’Assisi «l’uomodella povertà, l’uomo dellapace, l’uomo che amae cus<strong>to</strong>disce il crea<strong>to</strong>», ciprovoca a riflettere sulnostro modello di sviluppoe su quan<strong>to</strong> il benessere<strong>dei</strong> paesi occidentalipesi sul pianeta in terminidi squilibri ambientali edi conflitti ingenerati dagliinteressi economici.Dall’altro, ci ricorda constraordinaria efficaciaquan<strong>to</strong> l’esempio personalesignifichi in terminidi capacità di trasmettereal mondo la Buona notizia.Ed è questa la missionea cui, in ultima analisi, siamo chiamati:comunicare Cris<strong>to</strong>, ovvero «la verità, labontà e la bellezza “in persona”».01020304INDICEPapa FrancescoLettera del Ministro generaleal Papa FrancescoRiunione del Defini<strong>to</strong>rio generale“Quando Dio ci manda i poveri,allora egli si prende anche cura diloro”Arrivi e partenzeOrdine in cifreUnificazione di Tren<strong>to</strong> e Veneziasempre più vicinaNotizie dal CentrafricaTi invi<strong>to</strong> come cappuccinoAssemblea <strong>dei</strong> Ministri Provincialidelle quattro Famiglie Francescaned’ItaliaQuattro Cardinali francescani alConclavePreghiere per i cristianiLettera delMinistro generaleal Papa Francescodi fratellanza, amore e di fi ducia.Grazie San<strong>to</strong> Padre per ques<strong>to</strong> invi<strong>to</strong> che accogliamoe poniamo come impegno della nostra fraternità di<strong>Frati</strong> Minori <strong>Cappuccini</strong> per essere segno di quellafraternità che Cris<strong>to</strong> ci ha insegna<strong>to</strong> con il lavare ipiedi gli uni agli altri.San Francesco d’Assisi nel cantico di frate Sole ciaiuta a pregare per la realizzazione di questa grandefraternità facendoci cantare nell’ultima strofa «Laudatee benedicite mi Signore e ringraziate e servitelicun grande umilitate». Dove la lode gradita al Signoreè il grazie per il suo amore manifesta<strong>to</strong> nella Croceuni<strong>to</strong> al servizio umile all’uomo e alle donne di ognitempo e di ogni luo<strong>go</strong>.San<strong>to</strong> Padre, assicurandoLe la nostra fi liale obbedienzae la nostra quotidiana preghiera al SignoreLe chiedo di benedire i <strong>Frati</strong> <strong>Cappuccini</strong>.Riunione del Defini<strong>to</strong>rio generale... (continua a p. 3)ROMA - La riunione delDefini<strong>to</strong>rio generale èiniziata lunedì 11 marzo ed ècontinuata fino a mercoledì 20marzo. Dopo aver condiviso alcuneinformazioni sulle proprieattività svolte dopo la riunionedi gennaio, il Defini<strong>to</strong>rio haconcentra<strong>to</strong> la sua attenzione suun’ampia varietà di ar<strong>go</strong>menti.I punti all’ordine del giornosono stati molti, evidentementedi varia portata e complessità.Ad essi si devono poi aggiungerealtri temi e problemi fuoriprogramma. Queste le decisionipiù notevoli:Circoscrizioni:• Provincia di Maranhão-Pará-Amapá, a partire dal 1° giugno<strong>2013</strong>, assumerà la responsabilitàper la Delegazione di Cuba,• E’ stata fissata al 9 maggio2014 la data dell’unificazionedelle Province di Alessandria eBuona Pasqua!del Piemonte.Nomine del personale dellaCuria generale e delle caseche dipendono dal Ministrogenerale:• fr. Dariusz Mazur, Prov. diCracovia, e fr. Manuel de GamaSan<strong>to</strong>s, Prov. di Bahia-Sergipe,dal 1° <strong>aprile</strong> <strong>2013</strong> ven<strong>go</strong>no aRoma per il servizio fraternonella Curia generale,• fr. Ravi Rosario Irudayanathan,Prov. Tamil Nadu Nord,nomina<strong>to</strong> Economo della casadi Gerusalemme, dal 1° <strong>aprile</strong><strong>2013</strong>.• fr. Benedict Ayodi, Viceprov.del Kenya, dal 1° luglio <strong>2013</strong>sarà il nuovo Segretario

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!