30.11.2012 Views

Scarica PDF - Umdasch - Shop Concept

Scarica PDF - Umdasch - Shop Concept

Scarica PDF - Umdasch - Shop Concept

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SHoP Aktuell tHemA<br />

the Story of unstoring<br />

Globetrotter è uno dei retailer più esperti nel mix fra shopping reale e virtuale. Nella foto uno scorcio del nuovo negozio di Dresda.<br />

e trasformato. se il commercio on line punta a diventare una<br />

“presenza“ nel mondo reale, se i format tradizionali abbandonano<br />

le vie dello shopping a favore del ciberspazio, se le forme<br />

di vendita classiche si mescolano agli scambi commerciali<br />

mediati da mezzi elettronici (hyperlocal) a che servono oggi i<br />

negozi? E a che serviranno domani? una cosa è chiara: il mondo<br />

reale e quello virtuale si avvicinano sempre più completandosi<br />

e irretendosi a vicenda. ma l’umano rimarrà sempre dotato<br />

di senso tattile, schiavo di sollecitazioni olfattive e uditive e<br />

comunque sempre un animale da branco. allo stesso tempo<br />

però è attratto dalle novità, non vuole perdersi quello che la<br />

tecnologia basata sul web gli offre: poter fare un raffronto dei<br />

prezzi stando a casa, visualizzare i prodotti, adattarli alle sue<br />

preferenze, calcolare eventuali costi aggiuntivi, verificare la<br />

disponibilità dell’assistenza, scambiarsi esperienze e informazioni<br />

con altri utenti.<br />

per i commercianti tradizionali alle prese con parcheggi, costi<br />

dell’affitto, orari di apertura e diritti dei collaboratori, questo<br />

può significare solo una cosa: imparare a distinguere fra hype<br />

e evoluzione. L’esperienza insegna che considerate nel breve<br />

periodo, le innovazioni tecnologiche vengono sopravvalutate.<br />

si sa anche però che nel medio e lungo periodo vengono sottovalutate.<br />

E se dietro le quinte ci sono giganti come apple,<br />

google e amazon a rimescolare le carte, il commercio non può<br />

permettersi di abbassare la guardia.<br />

Bricks o clicks? Entrambi!<br />

dal negozio nostalgico di dischi in vinile all’hightech store personalizzato,<br />

dal mercato rionale allo shopping center virtuale,<br />

in futuro esisterà una moltitudine infinita di concept. E rispondere<br />

alla domanda “che cos’è un negozio?” non sarà mai stato<br />

così difficile.<br />

La sfida che accomuna tutti è ricordare che il negozio ha dei<br />

punti di forza. perchè la gente continua ad andare al cinema<br />

se a casa ha il televisore a schermo piatto ad alta definizione?<br />

perchè andare a vedere le partite allo stadio o nei bar (public<br />

viewing) quando si può stare comodamente a casa senza<br />

spendere seguendo tutto nei minimi dettagli? il negozio deve<br />

riscoprire il suo punto di forza: essere un luogo di aggregazione,<br />

di socializzazione, un punto di riferimento locale, un’oasi in<br />

un mondo sempre più virtuale agli occhi del consumatore. fra<br />

dieci o vent’anni ci accontenteremo ancora di fare acquisti solo<br />

on line? oggi sembra un’ipotesi irreale.<br />

Questo non significa che dobbiamo rifiutare lo sviluppo tecnologico<br />

e il mondo on line in toto. Bisogna piuttosto elaborare<br />

una strategia capace di integrare “Bricks e clicks“. passivamente<br />

ciò significa stare all’erta. se in futuro passeggiando<br />

per la strada saremo in grado di fotografare col cellulare un<br />

qualsiasi articolo (magari scarpe, una giacca o un’acconciatura<br />

vista addosso a un altro passante) e di procuracelo per via telematica,<br />

allora il percorso per raggiungere il negozio diventerà il<br />

peggior nemico dello stesso. per il punto vendita convenzionale<br />

significa non potersi sottrarre a queste tecnologie. il negozio<br />

all’angolo, il supermercato, l’emporio specializzato devono trasformare<br />

il loro più grande nemico in una opportunità. perché<br />

escludere che lungo la strada il potenziale cliente non clicchi su<br />

un articolo che poi potrà visionare e acquistare in negozio? il<br />

filo diretto col cliente, virtuale e personale, acquista importanza<br />

18 umdasch shopfitting ShOP aktuell 111

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!