12.07.2015 Views

GEOMETRA - COLLEGIO GEOMETRI di GORIZIA

GEOMETRA - COLLEGIO GEOMETRI di GORIZIA

GEOMETRA - COLLEGIO GEOMETRI di GORIZIA

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Esami <strong>di</strong> abilitazione dei nuovi GeometriAl <strong>di</strong> là dell’esito, per il Collegiol’esame rimane un impegnoed una garanzia per la continuitàdella categoriaLe commissioni <strong>di</strong> esame per l’abilitazione dei nuovi Geometri hanno terminatoil loro lavoro a U<strong>di</strong>ne per i praticanti <strong>di</strong> Gorizia, Trieste, U<strong>di</strong>ne ed a Pordenoneper Belluno e Pordenone<strong>di</strong> Nicla ManettiNicla ManettiPresso l’Istituto Tecnico per Geometri“Gian Giacomo Marinoni” <strong>di</strong> U<strong>di</strong>ne, si sonosvolti gli esami <strong>di</strong> abilitazione non soloper i nostri Geometri praticanti, ma ancheper quelli <strong>di</strong> Gorizia e Trieste. Questoè successo poiché il numero dei can<strong>di</strong>dati<strong>di</strong> ognuna delle due province <strong>di</strong> Trieste eGorizia, per quest’anno non era sufficientead istituire una commissione esaminatrice(<strong>di</strong> solito sono necessari come minimo unnumero <strong>di</strong> can<strong>di</strong>dati vicino alla trentina <strong>di</strong>unità). Presso l’Istituto Tecnico per Geometri“Sandro Pertini” <strong>di</strong> Pordenone invecesi sono tenuti gli esami per i Geometri dellaprovincia <strong>di</strong> Pordenone e <strong>di</strong> quelli dellaprovincia <strong>di</strong> Belluno. Le prove scritte sonostate particolarmente interessanti ed hannoimpegnato a fondo i can<strong>di</strong>dati. Quin<strong>di</strong>complessivamente il numero <strong>di</strong> can<strong>di</strong>datiper la sessione <strong>di</strong> esami <strong>di</strong> U<strong>di</strong>ne e <strong>di</strong>Pordenone, è risultato comunque corposoed in sintesi, le sottostanti tabelle ne illustranoi risultati.La prima prova richiedeva la progettazione<strong>di</strong> una palestra al piano terra <strong>di</strong> unapalazzina, per la quale bisognava in<strong>di</strong>careanche la descrizione dei materiali fonoassorbentinecessari per un idoneo isolamentoacustico.segue a pag. 32Commissione <strong>di</strong> U<strong>di</strong>neTOTALI <strong>di</strong> cui UDINE TRIESTE <strong>GORIZIA</strong>DOMANDE D’ESAME 117 81 22 14Presenti alle prove scritte 98 67 19 12Ammessi agli orali 77 54 13 101/2007 <strong>di</strong>mensione <strong>GEOMETRA</strong>ABILITATI 67 47 11 9Commissione <strong>di</strong> PordenoneTOTALI <strong>di</strong> cui PORDENONE BELLUNODOMANDE D’ESAME 67 40 27Presenti alle prove scritte 56 33 23Ammessi agli orali 44 29 15ABILITATI 44 29 1530

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!