12.07.2015 Views

GEOMETRA - COLLEGIO GEOMETRI di GORIZIA

GEOMETRA - COLLEGIO GEOMETRI di GORIZIA

GEOMETRA - COLLEGIO GEOMETRI di GORIZIA

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

tenesse utile, sono <strong>di</strong>sponibili sul sitodel Collegio (www.collegio.geometri.pure la pubblicazione <strong>di</strong> esempi pratici<strong>di</strong> modello integrato <strong>di</strong> introduzioneLa platea degliiscritti presenti<strong>di</strong>mensione <strong>GEOMETRA</strong>ud.it).dei dati censuari <strong>di</strong> PREGEO a cura <strong>di</strong>Risulta pertanto chiaro che con il nuo-un Geometra del Catasto <strong>di</strong> U<strong>di</strong>ne e <strong>di</strong>vo anno si potrà attivare la trasmissio-un nostro iscritto (vedasi DIMENSIO-ne telematica della procedura Docfa daNE <strong>GEOMETRA</strong> 04/2006).parte <strong>di</strong> tutti i colleghi che intendesse-Per non parlare della massiccia colla-ro farlo. Evidentemente dal Convegnoborazione fattiva dei liberi professio-è emerso che sarebbe importantissimonisti Geometri che da quasi vent’anniche questa nuova procedura fosse ap-continuano a proporre la gran parte deiplicata da tutti gli iscritti.manufatti sede <strong>di</strong> punti fiduciali in<strong>di</strong>vi-La procedura Pregeo 9 <strong>di</strong>venta altresìduandoli prima sul luogo e producendoobbligatoria per tutti gli atti <strong>di</strong> aggiorna-poi le monografie che il Catasto prov-mento che si presentano al catasto ter-vede ad archiviare.reni a partire dal 1° gennaio 2007.Tutti aspetti che contribuiscono a mi-Il successo <strong>di</strong> questo incontro informativoconsolida e sviluppa i tra<strong>di</strong>zionalirapporti collaborativi con il Catasto, siamantenendo una costante continuità <strong>di</strong>-gliorare l’operatività nostra e degli Ufficiin un sereno ed aperto confronto sulletematiche <strong>di</strong> reciproco interesse.Il tavolo dei relatoricon in primo pianoil collegaGiacomo Rigonatvulgativa delle novità, che con l’approfon<strong>di</strong>mentoreciproco delle conoscenzein materia, <strong>di</strong> cui tutti gli operatoriabbisognano (come usiamo <strong>di</strong>re) al <strong>di</strong>qua e al <strong>di</strong> la del bancone.Quin<strong>di</strong> siamo davanti ad una continuità<strong>di</strong> intenti, dove i precedenti non mancano.Ad esempio mi piace qui ricordare laproficua presenza del Geometra del Catasto<strong>di</strong> U<strong>di</strong>ne al corso <strong>di</strong> misure topografichecon GPS, organizzato dal Collegiolo scorso anno (vedasi DIMEN-SIONE <strong>GEOMETRA</strong> 12/2005). Op-371/2007

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!