12.07.2015 Views

Regolamento Alloggi ERP - Comune di Santa Margherita Ligure

Regolamento Alloggi ERP - Comune di Santa Margherita Ligure

Regolamento Alloggi ERP - Comune di Santa Margherita Ligure

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

6. La presentazione della domanda <strong>di</strong> concorso implica la piena conoscenza <strong>di</strong> tutte lenorme stabilite dalla Legge Regionale 10/2004 e dal DGR n. 1202 del 10.11.2006 es.m.i..7. Nel caso in cui il bando <strong>di</strong> concorso non venga emanato dall’Istituzione dei ServiziSociali e della Pubblica Istruzione <strong>di</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Margherita</strong> <strong>Ligure</strong>, i residenti possonopresentare, per suo tramite, domanda per i ban<strong>di</strong> emanati dagli altri Comuni del bacino<strong>di</strong> utenza <strong>di</strong> riferimento, così come in<strong>di</strong>viduati con D.G.R. n. 1202 del 10.11.2006.8. La verifica dei requisiti e delle con<strong>di</strong>zioni familiari e abitative in relazione allacorrispondenza tra atti, stati e fatti e quanto autocertificato viene effettuata dalcompetente Ufficio Casa:‣ attribuendo d’ufficio - in sede istruttoria per l’inserimento della domanda ingraduatoria - con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> punteggio non <strong>di</strong>chiarate, qualora le stesse sipossano evincere chiaramente dalla domanda e/o dai documentieventualmente allegati e/o siano verificate sulla base dei dati in possessodell’Istituzione;‣ attribuendo la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> punteggio maggiormente favorevole al richiedente,in caso <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> punteggio non cumulabili, ai sensi del vigenteregolamento.9. Gli accrescimenti del nucleo familiare intervenuti per nascita, adozione o affidamentopre-adottivo, o le <strong>di</strong>minuzioni avvenute per decesso o altre cause, possono esseredocumentati anche dopo la presentazione della domanda e se rilevati d’ufficio durantel’istruttoria della domanda, vengono considerati ai fini dell’attribuzione delle con<strong>di</strong>zioniper la posizione nella graduatoria, a con<strong>di</strong>zione che la richiesta degli interessati o laverifica d’ufficio sia effettuata entro l’approvazione della graduatoria stessa.10. E’ cura e responsabilità dei richiedenti comunicare all’Ufficio competente ognivariazione <strong>di</strong> domicilio per eventuali comunicazioni in or<strong>di</strong>ne all’istruttoria delladomanda, all’esito della medesima e all’invito a presentarsi presso gli uffici per leverifiche dei requisiti e delle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> punteggio in sede <strong>di</strong> presentazione delladomanda ed in sede <strong>di</strong> assegnazione. La mancata comunicazione della variazione <strong>di</strong>domicilio comporta, in caso <strong>di</strong> impossibilità del servizio a mettersi in contatto conl’istante, l’esclusione della domanda dalla graduatoria e/o l’esclusionedall’assegnazione dell’alloggio.11. Le domande che presentino imperfezioni formali, fatti salvi i casi <strong>di</strong> esclusione <strong>di</strong> cui aicommi 4 e 5 del presente articolo, possono essere successivamente regolarizzate. Icitta<strong>di</strong>ni richiedenti vengono a tal fine invitati a provvedere nei termini previsti dallacomunicazione, effettuata con i mezzi consentiti dalla legge e dai regolamenti all’ultimodomicilio conosciuto. La non ricezione della comunicazione non può essere imputata aresponsabilità dell’Istituzione. Qualora l’istante non provveda alla regolarizzazione delladomanda secondo le modalità evidenziate in sede istruttoria e/o non si presenti pressoil competente Ufficio Casa nei termini prefissati, la domanda viene esclusa dallagraduatoria, qualora la regolarizzazione non possa essere effettuata d’ufficio.Articolo 12Formazione e pubblicazione della graduatoria1. L’Istituzione, tramite una propria commissione, nel rispetto delle <strong>di</strong>sposizioni dellalegge 7/8/1990, n. 241 e s.m.i. in materia <strong>di</strong> proce<strong>di</strong>mento amministrativo e sulla basedelle situazioni <strong>di</strong>chiarate in domanda, provvede all’attribuzione in via provvisoria deipunteggi e alla formazione della graduatoria provvisoria, secondo l’or<strong>di</strong>ne dei punteggiattribuiti. Nella stessa graduatoria provvisoria, in calce alla medesima, sono elencate le13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!