12.07.2015 Views

Regolamento Alloggi ERP - Comune di Santa Margherita Ligure

Regolamento Alloggi ERP - Comune di Santa Margherita Ligure

Regolamento Alloggi ERP - Comune di Santa Margherita Ligure

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

a. abbia ceduto o sublocato in tutto o in parte l'alloggio assegnatogli;b. non abiti nell'alloggio assegnatogli. L'alloggio deve essere stabilmente econtinuativamente occupato sia anagraficamente che <strong>di</strong> fatto, salvo che nonricorrano comprovati giustificati motivi. Qualora l'immobile risulti continuativamentevuoto per ricovero definitivo dell'unico avente titolo in struttura per anziani ostruttura protetta il proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> decadenza è avviato dopo una assenzasuperiore ad un anno. Tale termine è ridotto a sei mesi se il ricovero è a totale oparziale carico del <strong>Comune</strong>.c. muti la destinazione d'uso dell'alloggio. Costituisce motivo <strong>di</strong> decadenza anchel'utilizzo parziale dell'immobile per scopi <strong>di</strong>versi da quello abitativo,d. abbia a<strong>di</strong>bito l'alloggio ad attività illecite. Ai fini dell' avvio del proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong>decadenza è necessario che tali illeciti, posti in essere nel/ 'immobile o nelle particomuni, siano debitamente accertati.e. abbia perduto i requisiti previsti per l'assegnazione. Ai fini dell'avvio delproce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> decadenza si valuta la situazione rilevata, con riferimento atutti i componenti del nucleo familiare, nel momento dell'accertamento,eventuali variazioni successive non incidono sulla pronuncia definitiva;f. fruisca <strong>di</strong> una situazione economica del nucleo familiare superiore al limitestabilito per la permanenza nel rapporto <strong>di</strong> assegnazione; ai soli fini delladeterminazione del red<strong>di</strong>to massimo stabilito per la permanenza del rapporto <strong>di</strong>assegnazione e per un periodo comunque non superiore a sei anni da quello in cuisi verifica il superamento del limite, non vengono considerati i red<strong>di</strong>ti prodotti daifigli facenti ancora parte del nucleo familiare dell'assegnatario e degli eventualiconiugi degli stessi;g. sia moroso per un periodo superiore a tre mensilità, anche non continuative,elevate a do<strong>di</strong>ci se la morosità è determinata da <strong>di</strong>soccupazione sopravvenutao grave malattia dell'assegnatario o <strong>di</strong> un componente del suo nucleo familiare,debitamente accertate dall'Ente gestoreh. apporti mo<strong>di</strong>ficazioni non autorizzate dall'Ente gestore, all'alloggio, ai localiaccessori, agli impianti o apporti innovazioni arbitrarie in locali o spazi <strong>di</strong> usocomune ovvero danneggi in qualsiasi modo l'immobile o le parti comunidell'e<strong>di</strong>ficio ovvero ne impe<strong>di</strong>sca o limiti l'utilizzazione prevista. La <strong>di</strong>fformitàdelle con<strong>di</strong>zioni dell'alloggio rispetto a quanto attestato dal verbale <strong>di</strong> consegnao il danneggiamento <strong>di</strong> parti comuni o <strong>di</strong> pertinenza <strong>di</strong> altri assegnataridebitamente comprovati, se non ripristinati o risarciti entro 30 (trenta) giornidalla contestazione, comportano l'adozione del provve<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> decadenza;i. adotti comportamenti penalmente rilevanti; violi gravemente e ripetutamente lenorme <strong>di</strong> civile convivenza o le regolamentazioni comunque denominateconcernenti l'uso degli alloggi. Tali comportamenti e violazioni, rilevanti edebitamente accertati, posti in essere da parte dell'assegnatario, deicomponenti del suo nucleo familiare, o da parte <strong>di</strong> eventuali soggetti ospitati aqualsiasi titolo, danno avvio al proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> decadenza;j. mantenga un comportamento gravemente asociale che determini turbative allasicurezza ed alla tranquillità dei condomini ovvero con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> antigienicitàdell'alloggio ovvero <strong>di</strong> ingestibilità dell'immobile ove è situato l'alloggio. Il <strong>Comune</strong>avvia il proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> decadenza in presenza <strong>di</strong> reiterate segnalazioni sottoscrittedai vicini e confermate da verbali delle forze dell'or<strong>di</strong>ne che attestino gravicomportamenti asociali e <strong>di</strong> turbativa alla tranquillità dei vicini o tali da rendereingestibile l'immobile dove è situato l'alloggio; parimenti viene dato corso alprovve<strong>di</strong>mento qualora da verbali tecnici siano rilevate nell'immobile, nelle particomuni, nelle a<strong>di</strong>acenze con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> antigenicità. Sono perseguibili ai fini22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!