12.07.2015 Views

Acli Trentine MAGGIO 2004

Acli Trentine MAGGIO 2004

Acli Trentine MAGGIO 2004

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TEMA DEL MESEsegue da pag. 5modo apprezzato l’approfondimento dei temilegati all’allargamento dell’Unione Europeae l’analisi fatta sulla situazione socialeed economica dell’Italia: due argomentidestinati ad essere protagonisti deldibattito e delle iniziative - non solo all’internodelle <strong>Acli</strong> - nell’immediato futuro.La valutazione positiva di Mauro Segataè dettata dal fatto che si è trattato di uncongresso imperniato sui valori fondamentalidelle <strong>Acli</strong>, con una forte idealità,che ha esplicitato la vicinanza alla dottrinadella Chiesa e la condivisione della lineapolitica e sociale espressa da GiovanniPaolo II. Chi ha partecipato ai lavori delcongresso - sottolinea Segata - ha certamentetrovato spunti per motivare la suaazione all’interno delle <strong>Acli</strong>. Segata ha trovatointeressante anche l’attenzione postaal tema della globalizzazione, sulla c’è statoun approfondito dibattito: le soluzioni daIL CONGRESSO NAZIONALE DI TORINO HA RIBADITOIL RUOLO DI COSCIENZA CRITICA E DI SOGGETTO ATTIVONELLA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI SVOLTO DALLE ACLItrovare - è stato detto in proposito - nondevono penalizzare le popolazioni dei paesipoveri ma nel contempo devono garantirecontinuità alle economie occidentali,puntando ad un equilibrio che diminuiscale disparità oggi esistenti.Dal canto suo Martina Cecco esprime alconvinzione che quello di Torino è un congressodestinato a lasciare il segno: è statoun appuntamento vitale, ricco di spunti,che ha assunto una dimensione internazionalegrazie ai contributi di relatoriprovenienti da diversi paesi del mondo,che ha affrontato temi e problemi talvoltatrascurati.Le <strong>Acli</strong> hanno insomma confermato di essereun movimento vitale e dinamico, attentoalle questioni più scottanti ed importantiche riguardano l’intera collettività.Qualche perplessitàMa accanto a queste valutazioni positive,c’è anche un’osservazione critica. Potevaessere un congresso da dieci e lode ma ladecisione di modificare lo statuto delle <strong>Acli</strong>,prevedendo per l’assistente spirituale lapossibilità di indirizzo sulla formazione spirituale,non è stata accolta con soddisfazionedalla delegazione trentina. Nella suanuova formulazione l’articolo 4 dello statutodelle <strong>Acli</strong> prevede che siano sacerdoti aricoprire l’incarico di “accompagnatori spirituali”con il compito di “alimentare la crescitaformativa dei soci e di orientare l’associazionenell’appartenenza alla chiesa,alla sua vita e alla sua missione”: una sceltache ha destato qualche perplessità, apertamentemanifestata, da parte delle delegazionetrentina. Il presidente Casagrandecita anche un’altra modifica che ha sorpresola delegazione trentina: quella che consenteai rappresentanti delle associazioniche fanno capo alle <strong>Acli</strong> ed ai presidentie diZona di partecipare alle riunioni dei consigliprovinciali con possibilità di voto.Ma fatta eccezione per questi due aspetti,totale e convinta è l’adesione delle <strong>Acli</strong> trentinealle linee operative emerse dal congressonazionale, con particolare riferimentoalle “sette proposte per l’agenda del Paese”,presentate dal presidente nazionaleBobba nella sua relazione al congresso,intitolata “Svegliare il futuro”.Le 7 proposteper l’agenda del paeseSette punti (riportati a pagina 8) che trovanoperfettamente d’accordo i delegati trentini.Tra le proposte più innovative e provocatoriec’è sicuramente quella sintetizzata nelloslogan “Un figlio un voto”, che denuncia l’assenzadi rappresentanza politica degli interessidei minori.Le <strong>Acli</strong> propongono che la madre sia delegataa rappresentare la voce politica deipropri figli minori. “È chiaro che si tratta soprattuttodi una provocazione - afferma ilpresidente Casagrande - che ha come6 <strong>Acli</strong> trentine - Maggio <strong>2004</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!