12.07.2015 Views

carta dei servizi del consultorio familiare - sanitari e socio-sanitari

carta dei servizi del consultorio familiare - sanitari e socio-sanitari

carta dei servizi del consultorio familiare - sanitari e socio-sanitari

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

APPUNTAMENTI E PRENOTAZIONI4CF-140626-Carta <strong>servizi</strong> colGli specialisti ricevono per appuntamento presso la sede <strong>del</strong> Consultorio Familiare. In situazioniparticolari, laddove la normativa lo permette, alcune consulenze possono essere svolte fuori sede. Gliappuntamenti vengono fissati tramite la Segreteria <strong>del</strong> Consultorio Familiare aperta da lunedì a venerdìdalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00. Gli orari di apertura al pubblico per l'erogazione <strong>del</strong>leprestazioni sono più ampi e sono esposti nella sala d'attesa <strong>del</strong> Consultorio. Gli appuntamenti vengonoconcessi secondo il calendario <strong>del</strong>le presenze degli Specialisti.Il Consultorio Familiare CENTRO di SERVIZIO alla FAMIGLIA si impegna ad evitare per quantopossibile la variazione degli orari degli appuntamenti concessi e comunque ad avvisare qualora si siacostretti a tali spostamenti; a tutti gli utenti si chiede la medesima correttezza, raccomandando diavvisare, con almeno 24 ore di anticipo, per eventuali disdette degli appuntamenti stabiliti, al fine dievitare di creare <strong>dei</strong> vuoti nelle liste di appuntamenti che determinano un malfunzionamento <strong>del</strong><strong>servizi</strong>o e causano spiacevoli allungamenti di attesa a coloro che devono ricevere una prestazione.In forma sperimentale si chiede pertanto agli utenti che ricevono l’appuntamento di persona presso losportello di lasciare una cauzione di prenotazione <strong>del</strong>l’importo di 30,00 Euro. All’erogazione <strong>del</strong>laprestazione nell’appuntamento prenotato tale cauzione viene, secondo i casi, sottratta dal ticket dapagare, rimborsata se la prestazione è esente ticket o mantenuta come cauzione per la successivaprenotazione. Se il paziente non si presenta all’appuntamento o non lo disdice con almeno 24 ore dianticipo (il venerdì per gli appuntamenti <strong>del</strong> lunedì) tale cauzione di prenotazione perde tali suecaratteristiche e l’importo viene incassato come donazione. Per disdire un appuntamento si puòtelefonare al numero 02.45.70.00.30 lasciando anche un messaggio in segreteria telefonica. Ai pazientiche non si presentano e non disdicono con i tempi suindicati non verranno più fissati appuntamentitelefonicamente, ma solo presentandosi di persona presso lo sportello <strong>del</strong>la Segreteria e versando lacauzione di prenotazione.AREE DI CONSULENZA DEL CONSULTORIO FAMILIARELe prestazioni ambulatoriali erogate dal Consultorio sono organizzate per Aree di Consulenza: fraqueste alcune sono definite Aree di Consulenza di I livello a cui si può accedere direttamente previoappuntamento con la Segreteria. Altre sono definite Aree di Consulenza di II livello: a queste vi si puòaccedere di norma solo a seguito di una o più specifiche prestazioni di Accoglienza, erogate da unoSpecialista addetto a tale funzione, che aiuteranno l'utente a chiarire la sua domanda e gli illustrerannole modalità di lavoro <strong>del</strong> Centro. La domanda <strong>del</strong>l’utente e alcune informazioni di base verrannoraccolte e discusse in Equipe per definire il Progetto che può essere offerto dal Consultorio. Riunionid’Equipe valuteranno sia in itinere che alla fine il percorso svolto con l’utente.Per ciascuna Area di Livelli di Consulenza sono erogate, a titolo indicativo, le seguenti tipologie diconsulenza:AREA DI CONSULENZA DI I LIVELLOCONSULENZE E VISITE O GINECOLOGICHEACCOGLIENZA-ORIENTAMENTO (per accedere alle altre prestazioni consultoriali)AREA DI CONSULENZA DI II LIVELLOCOLLOQUI PSICOLOGICI E PSICOTERAPIEMEDIAZIONE FAMILIARECONSULENZA LEGALEVISITE OSTERICHE (successive all'Accoglienza)Alcune <strong>del</strong>le prestazioni offerte presso il Consultorio Familiare possono essere erogate in regime diesenzione totale per l’utente (PSEISS), altre (PSASA) pur se comunque erogate in regime di ServizioSanitario Nazionale, prevedono una partecipazione alla spesa definita dalla normativa vigente.Le prestazioni non previste dalla normativa regionale vengono erogate al di fuori <strong>del</strong> Servizio SanitarioNazionale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!