12.07.2015 Views

Leggi la relazione del professore Mauro Salvato dell ... - RovigoOggi.it

Leggi la relazione del professore Mauro Salvato dell ... - RovigoOggi.it

Leggi la relazione del professore Mauro Salvato dell ... - RovigoOggi.it

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I vantaggi <strong>del</strong>l’Unione dei ComuniI vantaggi <strong>del</strong>l’Unione sono sostanzialmente tre:• non è soggetta al patto di stabil<strong>it</strong>à;• può sost<strong>it</strong>uire il 100% il personale che va in quiescenza;• può estendere l’orario dei dipendenti comunali messi a disposizione<strong>del</strong>l’Unione fino a12 ore settimanali.Inoltre, sono previsti contributi regionali e statali per l’avvio e per ilfunzionamento ordinario, che <strong>la</strong> Regione Veneto eroga nel caso in cuil’Unione comprenda almeno tre Comuni e vengano trasfer<strong>it</strong>e almenotre funzioni o servizi.Nello stesso tempo l’Unione è una forma flessibile, perché si prestaad essere utilizzata per “una geometria variabile” di funzioni e diComuni, e reversibile nel caso <strong>la</strong> col<strong>la</strong>borazione non sia consideratasoddisfacente da uno o più partner (l’alternativa è <strong>la</strong> convenzione).Rispetto al Consorzio, l’Unione è una forma più leggera, in quantonon è una struttura che si aggiunge con i re<strong>la</strong>tivi costi, perché èespressione diretta dei Comuni, è governata dagli amministratoricomunali, si avvale di personale e risorse dei Comuni.16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!