12.07.2015 Views

Leggi la relazione del professore Mauro Salvato dell ... - RovigoOggi.it

Leggi la relazione del professore Mauro Salvato dell ... - RovigoOggi.it

Leggi la relazione del professore Mauro Salvato dell ... - RovigoOggi.it

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Le forme associative in provincia di Rovigo• Dal<strong>la</strong> ricerca svolta dal<strong>la</strong> Provincia di Rovigo emerge chel’associazionismo intercomunale è molto diffuso: tutti i Comuni sonocoinvolti in qualche forma associativa.• La forma associativa più diffusa è <strong>la</strong> convenzione, con quasi il 90%<strong>del</strong>le forme associative e l’83% dei servizi associati, in quanto è dinatura monofunzionale e meno vinco<strong>la</strong>nte di altre forme.• L’Unione dei Comuni <strong>del</strong>l’Eridano comprende 5 Comuni per unapopo<strong>la</strong>zione di circa 10.800 ab<strong>it</strong>anti e gestisce 7 funzioni-servizicomunali, <strong>la</strong> cost<strong>it</strong>uenda Unione di 4 Comuni <strong>del</strong> Delta <strong>del</strong> Po hauna popo<strong>la</strong>zione di circa 26.000 ab<strong>it</strong>anti.• A queste si aggiungono 3 consorzi e 4 accordi di programma fraComuni polesani e 6 convenzioni e 1 accordo di programma anchecon Comuni di altre province (VE,PD, VI).• Il Rodigino si caratterizza, inoltre, per numerose altre forme digestione associata che coinvolgono <strong>la</strong> Provincia e altri enti sovracomunali:3 consorzi, 9 accordi di programma, 11 convenzioni, 5protocolli d’intesa e 2 accordi.• Questo <strong>del</strong>inea uno scenario ist<strong>it</strong>uzionale dinamico ma complesso6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!