12.07.2015 Views

Leggi la relazione del professore Mauro Salvato dell ... - RovigoOggi.it

Leggi la relazione del professore Mauro Salvato dell ... - RovigoOggi.it

Leggi la relazione del professore Mauro Salvato dell ... - RovigoOggi.it

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’associazionismo fra Comuni in Veneto• Il Veneto registra un notevole sviluppo <strong>del</strong>le forme associative pernumero di enti coinvolti e di funzioni associate.• Dai dati in possesso <strong>del</strong><strong>la</strong> Regione Veneto, nel 2009, il 72,6% deiComuni era coinvolto in qualche forma di gestione associataNB Il dato è sottostimato perché al<strong>la</strong> Regione non risultano tutte le convenzioni.• I Comuni sono spesso coinvolti in più forme associative, a geometriavariabile. Questo complica non poco <strong>la</strong> rete <strong>del</strong>le re<strong>la</strong>zioni ist<strong>it</strong>uzionali• Guardando alle forme associative più strutturate, allo stato attuale inVeneto sono presenti 28 Unioni di Comuni e 19 Comun<strong>it</strong>à Montane.• L’esperienza <strong>del</strong>le Unioni di Comuni si è diffusa, a partire dal 2002,soprattutto nelle province di Padova, Vicenza, Verona.• In Provincia di Rovigo c’è una so<strong>la</strong> Unione cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>a ed un’altra in viadi cost<strong>it</strong>uzione.• In qualche caso si è avuto il passaggio da forme di col<strong>la</strong>borazionemonofunzionali (Convenzioni) a forme polifunzionali (Unioni)3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!