12.07.2015 Views

bando - Sapienza

bando - Sapienza

bando - Sapienza

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

“Università degli Studi di Roma “La <strong>Sapienza</strong>”Il Corso di studi è annuale e al suo completamento, “La <strong>Sapienza</strong>” Università di Roma,conferisce il diploma di Master Universitario di I livello in “Wound Care”Per lo svolgimento del Corso, il Master si avvale prevalentemente delle competenze didattichee scientifiche presenti nella Facoltà di Medicina e Odontoiatria della“La <strong>Sapienza</strong>” Università diRoma e utilizza strutture e risorse in buona parte presenti nell’Azienda Policlinico “Umberto I”. Per ilcompletamento dell’offerta formativa, il Master si avvarrà anche del supporto fornito da altre risorseprovenienti dal mondo accademico e sanitario.Il Master è finalizzato a Formare specialisti nel campo delle lesioni cutanee, dalla prevenzionealla scelta dell’intervento terapeutico, considerando tutti gli aspetti assistenziali, in un’otticainterprofessionale ed interdisciplinare, seguendo le indicazioni scientifiche dell’evidence basedpractice in una visione favorevole di rapporto costo-opportunità.Il Master mira alla delineazione del profilo professionale dell’Esperto in Wound Care. Talefigura potrà essere impiegata in rapporto di lavoro dipendente o libero professionale nei contestioperativi ospedalieri e territoriali.Il Corso è strutturato in moduli, che avranno l’obiettivo di:1. Comprendere l'entità del fenomeno lesioni cutanee e l'epidemiologia delle lesioni cutanee.2. Saper effettuare una valutazione complessiva del rischio di sviluppo di lesioni cutanee neipazienti in situazioni clinico-assistenziali predisponenti a tali fenomeni.3. Conoscere e utilizzare gli strumenti infermieristici per la pianificazione assistenziale nel woundcare.4. Conoscere, saper selezionare e utilizzare gli strumenti e gli ausili idonei per la prevenzione dellelesioni da pressione5. Essere in grado di effettuare una valutazione delle diverse tipologie di lesioni cutanee cronichecorrelate a stati patologici (lesioni da pressione, vascolari, diabetiche, da ustione, traumatiche eneoplastiche.6. Impostare il trattamento di lesioni cutanee croniche nella situazione specifica, incollaborazione con le altre figure professionali componenti l'equipe.7. Contribuire al miglioramento continuo della qualità assistenziale, attraverso l’utilizzo nellapratica clinica di conoscenze validate secondo i criteri dell’evidenza scientifica e la revisioneperiodica degli strumenti operativi in uso nelle Unità Operative.8. Fornire consulenza per la valutazione e il trattamento delle lesioni cutanee croniche.9. Partecipare ad attività di ricerca infermieristica nella situazione specifica.10. Realizzare attività di tutorato clinico nei confronti di studenti o di altri operatori in formazione.11. Conoscere e progettare forme di attività professionale innovative nell'ambito del Wound Care.2 - Requisiti di ammissionePossono partecipare al Master coloro che sono in possesso di un titolo universitario appartenente aduna delle seguenti classi di laurea:DENOMINAZIONE CLASSE DI LAUREAProfessioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitariaostetricaNUMERO CLASSE DI LAUREASNT/012

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!